IL PORTALE INTERNAZIONALE SUGLI NFT

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

Analisi e info di mercato

Metà Aprile è arrivato, analizziamo qui di seguito i parametri che ci permettono di analizzare l’andamento del mercato degli NFT:

Continuano a restare intorno al range dei 10 milioni di dollari i volumi scambiati quotidianamente, confermando dunque l’andamento costante del mercato in questo range, nel mese in corso. 
Per quanto riguarda i volumi scambiati mensilmente, il dato al momento si attesta leggermente al di sopra del 40% rispetto al mese precedente. 

Analizzando il numero di nft venduti mensilmente, al momento il dato si aggira intorno al 50% rispetto agli nft venduti nel mese di Marzo. 

Continua a restare mediamente intorno a 300 il numero di collezioni rilasciate giornalmente a mercato, con le giornate di ieri e dell’altro ieri che hanno fatto registrare numeri intorno a 200-250. 

Per quanto riguarda il marketplace di Blur, continua a restare molto più alti gli ETH scambiati su Blur rispetto agli ETH che vengono scambiati su Opensea. 

Facendo dunque un breve riepilogo dei numeri sopra descritti, essendo giunti a metà mese, possiamo dire che ad oggi, il mercato NFT è bene o male il linea con l’andamento che abbiamo visto a Marzo.


NEWS DAL MERCATO NFT:

  • Mastercard ha lanciato la collezione Mastercard Music Pass NFT, nel tentativo di unire il mondo del Web3 e i musicisti emergenti. 

  • Starbucks ha rivelato i vantaggi inclusi nel primo trimestre per il suo programma Web3, Starbucks Odyssey. Tra questi sono presenti: un’edizione limitata di tazze a tema primaverile e un mese di caffè gratuito al giorno.

  •  

    Azuki ha annunciato una nuova partnership tra la società fondatrice Chiru Labs, e il colosso internazionale IPX, con l’obiettivo di espandere l’IP di Beanz tramite la collab con i personaggi di IPX Line Friends. 

Analisi e info di mercato

Al momento, il mercato NFT sta vivendo un momento particolare, nel quale molti dei progetti considerati Bluechip e anche i progetti di media fascia sono in fase di downtrend / lateralizzazione e dove i progetti degen continuano ad essere quelli che sono maggiormente presenti in trending a mercato. 

Questa situazione a nostro avviso è dovuta dal fatto che le criptovalute stanno continuando a performare bene in questi giorni, dunque molti investitori preferiscono prendersi la salita di ETH restando liquidi piuttosto che bloccare liquidità sui progetti, sia dal fatto che c’è la necessità di far entrare nuova liquidità e nuovi investitori a mercato. 

Per quanto riguarda i progetti nuovi a mercato, abbiamo visto come il mercato si sia popolato di diversi progetti degen. Alcuni di questi dopo il successo di Nakamigos, hanno attirato in parte l’attenzione degli investitori per via della loro arte, ma di cui al momento non si sa ancora nulla dei founder che portano avanti il progetto.

Per quanto riguarda invece i progetti che sono presenti a mercato già da diverso tempo, abbiamo visto come la maggior parte degli ecosistemi più seguiti ha subito il colpo, come ad esempio Doodles, RTFKT (CloneX), anche lo stesso Yuga Labs con le Bored Ape che si muovono intorno ai 54ETH e molti altri. 

Sono dunque pochi i progetti che stanno reggendo il mercato, uno di questi è l’ecosistema Azuki che sta mantenendo per ora i prezzi, sia con la sua collezione principale Azuki che mantiene al momento i 15ETH, sia con la collezione secondaria Beanz che si muove intorno agli 1.4-1.5 ETH e per il quale è appena stata presa una partnership con IPX per sviluppare l’IP di Beanz. 

Altre notizie che ci fornisce il mercato in questo momento sono relative a: 

– 10KTF: in un tweet rilasciato pochi giorni fa, Wagmi-San, il personaggio principale dell’ecosistema di 10KTF, ha confermato la speculazione che c’era da diverso tempo fra gli holder , ovvero che l’items G-Tags (che si può trovare all’interno della collezione 10KTF Stockrooms), darà la possibilità di ricevere il PFP di 10KTF. 
Il progetto e il team è sono stati acquistati nel 2022 da Yuga Labs, rientrando a far parte del loro ecosistema.. Seguiremo gli sviluppi di questa vicenda per capire come si evolveranno le dinamiche relative ai G-Tags e ai pfp di 10KTF.
https://twitter.com/10KTFshop/status/1646643172871913474 

– Imaginary Ones: è in arrivo la nuova collezione dell’ecosistema di Imaginary Ones, ovvero Imaginary Riders. Non ci saranno posti in public, ma solo posti in Allowlist, e per ottenerla è stato rilasciato un gioco chiamato Bubble Rider, che è aperto a tutti e che darà diversi premi come 1 Leggendario Imaginary Riders, degli Imaginary Ones e posti in allowlist per la nuova collezione. Puoi trovare maggiori informazioni qui in merito al gioco e alla nuova collezione qui di seguito: 
https://imaginaryones.medium.com/bubble-rider-faq-7b44d5b5ad87
https://twitter.com/Imaginary_Ones/status/1646091954026061824

Ti ricordiamo che hai accesso alle chat riservate premium.

Da utente premium ciò che devi fare è loggarti semplicemente su questo sito:

https://blockchainftitalia.com/store/member

Richiedendo il recupero della password tramite il bottone di password dimenticata.

Riceverai una email dal sistema per reimpostare la tua password.
Se non dovessi ricevere l’email entro 5 minuti dalla richiesta nemmeno in spam contattaci rispondendo a questa email e ti aiuteremo nel processo. 

 

Una volta reimpostata la password, accedi alla tua nuova area privata dallo stesso link e, dopo aver guardato il video che trovi sulla destra, clicca sul pulsante “Login con Discord” per ricevere il ruolo!

Sei pronto per passare al next level?

Puoi entrare in Elite acquistando l’Aker Elite Pass dal link qui sotto

 https://opensea.io/collection/aker-elite-pass

TRE REGOLE DA LEGGERE IN OGNI REPORT: 

1) Ricordati sempre di non entrare in progetti perchè li leggi in questo report, ma informati, analizza, studia, partecipa attivamente nei canali Discord Dedicati.

Solo allora sarà possibile fare un ingresso a mercato pienamente consapevole.

2) Prendi sempre profitto 

3) Rileggi le prime due regole 

Chi è Andrea Biancolli

Andrea Biancolli è un Nomade Digitale, appassionato di nuove tecnologie e nel mondo Blockchain e del web3 dal 2016.

È un Self Publisher ed investitore di successo nel mondo NFT e grazie a questa sua dote, durante gli anni si è formata intorno a lui una community di persone interessate agli NFT, conosciuti come gli Akers.

È inoltre autore del libro “Ma che Sei un Aker: gli NFT Spiegati a Modo Mio” disponibile su Amazon

Dai un'occhiata agli altri articoli

Ciao, bentornato!