Conosciuto più semplicemente con l’acronimo BAYC, Bored Ape Yacht Club rappresenta uno dei progetti NFT più interessanti e influenti del momento.
Questo fantastico progetto infatti ha conteso per lungo tempo il primato tra gli NFT più costosi all’interno del mercato.
Il rivale di BAYC è da sempre stato CryptoPunks che per tutto il 2021 è riuscito ad essere il progetto NFT più costoso.
Già dall’inizio del 2022, però, Bored Ape Yacht Club ha mostrato un interessante aumento delle vendite e dell’hype generato di volta in volta, merito di una qualità e di un intenso lavoro di sviluppo.
Oggi, infatti, un NFT BAYC viene venduto per circa 200.000 dollari.
Tabella dei Contenuti
Cosa sono i Bored Ape Yacht Club (BAYC)

Bored Ape Yacht Club fa riferimento ad un progetto NFT composto da 10.000 NFT.
BAYC non ha voluto indirizzare il proprio percorso di sviluppo verso le opere 1/1, come Everydays di Beeple, ma ha puntato tutto sulle cosiddette edizioni. In questo caso si poteva, infatti, sfruttare una raccolta di NFT che quindi afferiva più l’immagine della collezione che della singola opera. In questo modo ogni NFT diviene importante e centrale nella collezione.
Bored Ape Yacht Club ha voluto quindi creare un ecosistema dove ogni creazione fosse particolare anche sulla base della rarità dei dettagli utilizzati.
Come accade spesso in questi casi, l’obiettivo di realizzare opere collezionabili in gran numero viene raggiunto con l’arte generativa.
Non si basa qui, però, solo al numero di NFT generati.
La qualità a questi livelli artistici resta una prerogativa imprescindibile. Ecco perché la creatività del gruppo che ha creato Bored Ape Yacht Club resta il tratto distintivo di questo progetto che ora vede la sua degna consacrazione nel mondo NFT.
I creatori, quindi, hanno creato un singolo modello da cui partire per poi passare alla creazione di variazioni tramite molteplici dettagli e abbinamenti.
Ogni dettaglio verrà poi classificato in termini di rarità e quindi di valore per l’NFT generato. I dettagli più belli e caratteristici, come la pelliccia, le espressioni, i gioielli indossati o l’abbigliamento del personaggio, rappresentano quindi i tratti distintivi di un NFT che possono determinarne il valore in base alla rarità.
Chi ha creato i Bored Ape Yacht Club

È inutile negare che Bored Ape Yacht Club rappresenta un progetto talmente famoso oggi che anche i neofiti e gli iniziati del settore sanno che le scimmie annoiate sono targate Bored Ape Yacht Club.
Da dove è partito tutto questo? Come si arriva alla creazione di un progetto NFT che oggi vale miliardi?
Trattando dello sviluppo e dell’ascesa di questo progetto bisogna ricordare innanzitutto il duro lavoro e il tempo impiegato per lo sviluppo.
Alla base della storia di Bored Ape Yacht Club ci sono quattro amici che volevano creare un progetto NFT diverso da quello che il mercato offriva.
Yuga Labs è il nome della società fondatrice del progetto che è stato il primo per la società. Per i primi tempi, i quattro fondatori hanno utilizzato pseudonimi finche la stampa e i media non sono riusciti a scovare le loro identità anche spinti dal grande successo che il progetto via via acquisiva.
BuzzFeed è riuscita, infatti, a scovare e scoprire due identità. In origine i fondatori erano: Gargamel, Gordon Goner, Emperor Tomato Ketchup e Sass.
Spinti dall’insistenza dei media e del pubblico che voleva conoscere le identità dei fondatori di Bored Ape Yacht Club, i quattro hanno reso pubbliche le rispettive identità su Twitter.
Greg Solano, (Gargamel), Wylie Aronow (Gordon Gone), Zeshan e Kerem saono poi Sass e Tomato Ketchup. Mentre questi due all’epoca erano ancora nuovi al mondo delle criptovalute e degli NFT, Gargamel e Gordon avevano già delle esperienze nel settore.
Ma quale di questi nomi è responsabile dell’arte vera e propria? Stupirà forse qualcuno scoprire che nessuno dei quattro è in prima linea nella creazione artistica. Il nome dietro la collezione è, infatti, quello di Seneca, più conosciuta come All Seeing Seneca.
Altri nomi dietro il progetto sono quelli di Thomas Dagley e Migwhashere oltre ad altri che hanno scelto l’anonimato.
Qual è la filosofia dietro BAYC

Bored Ape Yacht Club nasce quindi dalla consapevolezza che l’idea alla base dell’NFT non si riconosceva nei luoghi altisonanti dell’arte tradizionale ma voleva racchiudere un senso di appartenenza e di esclusività.
È proprio questo carattere che spinge i quattro a formulare l’idea di club, uno Yacht Club appunto. Ecco perché si decise poi che quel club, esclusivo e strettamente riservato, avrebbe avuto al suo interno membri “altamente selezionati”.
Questi membri esclusivi sarebbero poi diventate le scimmie del futuro. Il simbolo della scimmia riguarda la dedizione quasi ossessiva verso un determinato interesse, in questo caso gli NFT.
Chiunque avesse acquistato un NFT Bored Ape Yacht Club l’avrebbe fatto in qualità di appassionato quindi al mondo NFT e non come vero canale di guadagno.
Va ricordato come i fondatori abbiano quasi prosciugato i propri risparmi per lo sviluppo del progetto che dopo essere stato definito nei tratti artistici e legali parte nel 23 aprile del 2021 vendendo un NFT per 0,08 ETH che equivalgono a 190 dollari. Il progetto parte molto lentamente, e lo fa in via definitiva quando Pranksy, un famoso trader, twitta buone parole riguardo al progetto e grazie al suo seguito online fa registrare il sold out in 12 ore.
Qual è l’utilità di possedere un Bored Ape Yacht Club

La prima utilità riguardante Bored Ape Yacht Club è rappresentata dal senso di appartenenza ad un club esclusivo.
Chi acquista un NFT BAYC diviene membro esclusivo ed effettivo di questo club prestigioso accedendo cosi a molte opportunità.
L’utilità principale è quindi godere del proprio NFT tramite le vendite secondarie. Gli stessi membri consigliano oggi che ogni acquisto relativo a Bored Ape Yacht Club rappresenta in ogni caso un investimento sicuro in quanto i vantaggi superano sempre le perdite iniziali.
Queste deduzioni sono supportate dalle condizioni che caratterizzano tutti i membri BAYC. Ogni membro, infatti, ha diritti commerciali sull’NFT acquistato.
Questo significa che è possibile produrre e vendere in ogni settore il marchio. Bored Ape Yacht Club ha poi rilasciato anche un settore merchandising.
C’è, inoltre, una novità nell’ecosistema BAYC: BAKC. Bored Ape Kennel rappresenta l’insieme degli NFT assegnati esclusivamente ai componenti del club, ovvero tutti coloro che hanno un NFT BAYC. Tutti coloro che acquistano NFT BAYC prendono parte alle decisioni intraprese dalla società nella gestione dei fondi.
Queste società sono solite partecipare, infatti, ad iniziative di beneficienza. Trattando di utilità, tutti i partecipanti hanno affermato di sentire forte il senso di appartenenza al progetto Bored Ape Yacht Club che era l’obiettivo principale fin dalla sua nascita.
Perché i BAYC sono così costosi?
La risposta a questa domanda risiede in una serie di motivazioni.
Occorre ricordare in primo luogo che l’esplosione di questo progetto sul palcoscenico mondiale degli NFT deve la sua scintilla ad acquisti e pubblicazioni di personaggi noti.
Ricordiamo infatti che fu Pranksy il primo trader a pubblicare il proprio acquisto sponsorizzando BAYC al suo grande pubblico. In seguito, molti altri personaggi famosi hanno seguito il trend, da Jimmy Fallon con BAYC#599 a Eminem con BAYC#9055.
Ma cosa spinge i vari investitori a pagare cosi tanto per questi NFT?
Il motivo principale dichiarato è, in primo luogo, il senso di appartenenza al progetto BAYC.
Bored Ape Yacht Club esprime un senso di appartenenza ad un club al contempo prestigioso e semplice. Al secondo posto c’è invece l’insieme di attività alle quali poter accedere con l’acquisto dell’NFT di BAYC; acquistarsi il biglietto di ingresso a tutti gli eventi futuri, la partecipazione alla gestione dei vari fondi e altre attività simili rappresentano un deterrente per questo NFT che attira molti utenti specialmente quelli più facoltosi.
Sotto questo punto di vista, Bored Ape Yacht Club ha voluto spingere molto sulle utilità successive all’acquisto sin da subito e ha mantenuto la propria linea continuando a coinvolgere tutti coloro che hanno voluto far parte del progetto.
Porre il valore della propria opera non solo nell’arte espressa visivamente ma anche nei servizi e utilità future, che divenivano per questo incalcolabili, ha fatto si che il prezzo degli NFT di Bored Ape Yacht Club aumentasse vertiginosamente.
A cosa serve il token $APE

Yuga Labs ha segnato una tappa importante nel mese di Marzo 2022.
Oltre alle grandi notizie delle ultime acquisizioni di rilievo come quelle di Meebits e di CryptoPunks, la società ha annunciato il lancio di un token nuovo e originale: ApeCoin contrassegnato dall’acronimo $APE.
Ufficialmente ApeCoin è identificato come un token indirizzato alla cultura, al gioco e alla commercializzazione indirizzata al potenziamento della comunità nel web3.0.
Ovviamente $APE rappresenterà uno dei mezzi più importanti per muoversi nel futuro della comunità di Bored Ape e per tutte le transazioni che si svilupperanno.
La nascita di $APE porterebbe in alcuni casi a figure già viste nell’economia tradizionale come venture capitalist e fenomeni di centralizzazione in quanto chi detiene più token acquisisce più influenza e governance.
Otherside: Le terre BAYC nel metaverso

Secondo le notizie che oggi sono disponibili, il progetto non sembra essere indirizzato solo alla creazione di NFT.
In cantiere c’è infatti la creazione di un metaverso sviluppato in casa BAYC nel quale il nuovo ApeCoin rappresenterà il token di transazione base. In seguito a questa notizia, inutile dirlo, il prezzo del token è esploso. I terreni all’interno di Otherside, cosi si chiama il mondo virtuale di BAYC, verranno ceduti in via preferenziale agli attuali possessori di un NFT di Bored Ape.
Dalle ultime stime si prospetta che quest’operazione porti inizialmente già 178 milioni di dollari derivanti dalla vendita delle terre virtuali.
Il futuro dei BAYC
Mentre si guarda al futuro del progetto, va considerato come la comunità di Bored Ape Yacht Club rappresenta ancora un gruppo molto dinamico e vivace che ha davanti a sé un periodo florido di espansione e sviluppo.
Ma qual è il prossimo obiettivo per BAYC?
L’imminente futuro di BAYC è certamente caratterizzato da forti cifre.
Molti proprietari, infatti, hanno concluso le proprie transazioni per numeri folli. Basti pensare alla scimmia più costosa mai venduta, Ape #8817 che ha fatto registrare una vendita per quasi 3, 5 milioni di dollari ad un’asta di Sotheby’s Metaverse nel 2021. Tutti i soldi acquisiti dai componenti del “club” saranno certamente reinvestiti in altri progetti. Il primo progetto futuro sarà senza dubbio la creazione di un mondo virtuale: Otherside.
Il MMORPG (Massively Multiplayer Online Role-Playing Game) è stato, infatti, lanciato per la vendita di terreni virtuali sui quali poter investire e costruire nel futuro mondo da sviluppare.
Conclusioni
Nonostante i numeri pazzeschi del presente Bored Ape Yacht Club non sembra adagiarsi sui propri allori. Il progetto registra numeri incredibili ed è sempre più proiettato verso nuovi obiettivi che tendono ad allargare il proprio raggio d’azione sempre di più.