Grazie alla grande visibilità che il mondo degli NFT acquisisce giorno dopo giorno molti degli utenti hanno cominciato ad interessarsi ad opere specifiche appartenenti agli artisti che si sono rivelati di volta in volta come i più seguiti del momento.
Nel grande marasma di artisti che affollano le varie piattaforme di digital art alcuni nomi spiccano più di altri per la qualità e, soprattutto, il prezzo al quale sono state battute le relative opere d’arte.
Tabella dei Contenuti
Chi è Beeple

Uno dei nomi più influenti in questo settore è senza ombra di dubbio Beeple, nome d’arte di Mike Winkelmann che ha fatto e continua a far parlare di sé sia per la qualità della sua arte che per il suo impegno nel rappresentare le vicende politico-sociali che caratterizzano di volta in volta l’attualità geopolitica in modo irreverente ma sempre incisivo.
Mike Winkelmann nasce in una piccola città nel Wisconsin, sposato con un insegnante, ha due figli e vive in un quartiere di Charleston.
Da questa descrizione, non sembra certo affiorare l’immagine di un uomo che con la sua opera più famosa ha guadagnato oltre 69 milioni di dollari.
Beeple è un visual artist oltreché un ottimo graphic designer che non è nuovo a grandi nomi nel mondo della tecnologia e dell’arte.
Un’artista dalla personalità decisamente eclettica sia nel modo di creare la sua arte agli stessi soggetti da rappresentare.
La sua arte è riferita principalmente a scenari distopici influenzati spesso dal vaporwave e dal cyberpunk.
Mike Winkelmann dichiara spesso di non possedere grandi competenze in ambito tecnologico o artistico e di voler continuamente migliorare le sue capacità, questa dimensione di sé ha da sempre diviso il mondo dell’arte sia tradizionale che contemporanea.
Dove per alcuni esperti, infatti, le sue opere sono banali o trascurabili, per altri le sue creazioni sono degne dei grandi incassi ottenuti dall’artista attraverso gli NFT, criptovalute e investimenti.
Le opere più famose di Beeple

Ma quali sono le opere che hanno caratterizzato l’ascesa artistica di Beeple?
Per classificare la produzione artistica di Mike Winkelmann è sufficiente selezionare gli NFT più costosi del 2021 per accedere ad una serie di 3 creazioni che hanno battuto ogni record.
Quando si parla di Beeple è impossibile non citare Everyday’s – The First 5000 Days che ha lasciato tutti senza fiato per la cifra alla quale Christie’s, la famosa casa d’aste, l’ha battuta: 69,3 milioni di dollari.
Senza pareri pre-asta, senza alcuna pubblicità fatta in precedenza, quest’opera è stata battuta per questa cifra esorbitante alla quale si è arrivati partendo da una base d’asta di soli 100 dollari.
È infatti famosa l’espressione utilizzata per il catalogo pre-incanto: estimate unknown.
La seconda opera di riferimento per il patrimonio artistico di Beeple è Human One battuta alla 21° Century Art Evening Sale.
Human One ritrae una teca all’interno della quale si possono distinguere quattro schermi connessi nei quali cammina un’astronauta in un paesaggio in continua evoluzione.
Con Human One, Beeple ha voluto stravolgere la definizione stessa di opera d’arte che per sua natura afferisce più ad un concetto di opera finita e immodificabile riuscendo a realizzare un’opera che si ispirasse più all’evolversi del corso della vita più che al ritratto di un unico momento.
L’opera è stata battuta per 29,8 milioni di dollari.
La terza opera, venduta per 6,6 milioni di dollari nonostante fosse già stato messo in circolazione per 66.666,66 dollari su Nifty Gateway nel 2020.
Da ottobre 2020 a febbraio 2021 l’opera è stata quindi rivalutata del 1000% accrescendo il numero di successi dell’artista e consacrandolo tra i più influenti artisti del momento.
Se ti ho incuriosito con questi concetti puoi fare un giro sul mio Blog per trovarne altri che potrebbero interessarti!