Investire in NFT: conviene? I trend dei vari NFT salgono e scendono ogni giorno, se anche tu vuoi iniziare a studiare e comprendere quando e come è meglio investire nel mercato, seguici in questa guida.
Nell’articolo precedente ti ho parlato di cosa sono gli NFT e di come funzionano. Ho anche parlato del loro futuro nel mondo del mercato digitale, dato l’enorme numero di investimenti che i grandi stanno facendo e dei volumi di transazioni che ogni giorno si vedono sui vari marketplace.
E se sei qui, allora ho mosso la tua curiosità e sei pronto per lo step successivo: come investire e guadagnare con gli NFT.
In questo articolo parleremo di:
Tabella dei Contenuti
Investire su NFT e guadagnare: come è possibile?

Come avrai già capito investire in NTF e guadagnare è possibile, ma quello che farà la differenza nel tuo ritorno è il tempo che dedicherai allo studio dei vari progetti e questo è il mio più intimo consiglio per te.
Nel mondo degli NFT, ancora in espansione, ci sono molti modi per guadagnare. Vediamoli insieme:
- Valore di apprezzamento del token. Più un progetto piace alla comunità, cresce di visibilità, aumentano gli acquirenti e i volumi di scambio, più il token aumenta di valore e può essere venduto ad un prezzo alto, o molto alto.
- Giocando. Sono molti i giochi basati su blockchain, in cui si può guadagnare giocando e vincendo. In alcuni videogame, se vinci, vieni pagato in criptovaluta, che poi puoi convertire in dollari; oppure in giochi come Illuvium, puoi vendere NFT direttamente al mercato interno del gioco.
- Staking. Questo metodo consiste nell’acquistare e conservare le criptovalute per un determinato periodo di tempo; in questo modo puoi generare un compenso passivo attraverso il congelamento delle valute.
Tutto questo, però, è solo un accenno, ed oggi, in particolare, vedremo dove investire su nft e iniziare a guadagnare usando la piattaforma www.opensea.io, il marketplace più popolare in circolazione.
La domanda sorge spontanea: Come si inizia, quali sono i primi passi?
Dove investire in NFT e come: strumenti necessari

Prima di iniziare con i vari passaggi per capire come investire in NFT, vediamo gli strumenti che ti serviranno.
Per prima cosa è importante, anche se ovvio, dal momento che sei interessato al mondo digitale, possedere un computer portatile o fisso che ti servirà per crearti e salvare i vari account che ti serviranno per questo investimento.
Poi, devi scegliere e creare un wallet online, ovvero un portafoglio digitale in cui depositerai le tue criptovalute. Io consiglio Metamask rispetto ad altri portafogli per la sua facilità di gestione e la sua sicurezza, molto importante quando si parla di transazioni elevate.
In seguito, dovrai riempire il tuo portafoglio di criptovalute, ma come? Dove le compro?
Non preoccuparti, ti fornirò tutte le informazioni necessarie.
Per acquistare le criptovalute, devi trovare una piattaforma exchange che permetta la loro compravendita.
Arrivati a questo punto puoi scegliere tra due alternative: Coinbase o Binance. Entrambi sono exchange decentralizzati a cui serve la registrazione della propria carta e sono molto validi. Io, però, consiglio www.coinbase.com per la sua completezza, intuitività e semplicità di utilizzo.
Per creare un account su Coinbase non serve altro che inserire i dati e verificare i propri documenti, questo per una maggiore sicurezza.
A questo punto ti troverai sulla pagina iniziale, in cui potrai vedere il tuo saldo e il trend. In alto a sinistra troverai il bottone acquista/vendi, cliccaci sopra per depositare dei fondi dal tuo conto corrente.
Qui, il sito ti fornirà un numero di riferimento da inserire nella causale. Eseguito il bonifico, potrai iniziare a comprare le criptovalute!
Per scoprire come inviare le tue criptovalute al tuo wallet continua a leggere.
Infine, devi scegliere il marketplace. Di questi ce ne sono davvero molti in circolazione, oggi approfondiremo OpenSea.
Come iniziare ad investire sugli NFT con: Metamask e Opensea

Se sei arrivato fin qui, non puoi più tornare indietro perché è proprio ora che inizia il tuo viaggio di investimento su NFT e di relativo guadagno.
Il primo step che ti spiegherò passo dopo passo è la creazione di un wallet, in particolare su Metamask, che dovrai riempire con le tue criptovalute.
Successivamente entreremo nel vivo della piattaforma di OpenSea e vedremo più da vicino come funziona, come valutare i token da quelli con maggiore valore a quelli con minore valore e come comprarli.
Setup e nozioni Metamask
Setup e nozioni OpenSea
Dove comprare e investire in NFT? Nell’articolo precedente abbiamo accennato a OpenSea come ad un marketplace dove chiunque sia in possesso di un NFT può venderlo a tutti coloro che sono disposti a comprarlo.
Quando farai il login su OpenSea, la piattaforma ti comunicherà che hai bisogno di un portafoglio per continuare, ma dato che hai già effettuato l’account ad un wallet, dovrai semplicemente cliccare il bottone Metamask.
Poi, dovrai confermare un contratto e fare il login della piattaforma del wallet. Tramite una finestrella in alto, ti verrà chiesta la conferma dell’account e verrà registrato il contratto tra la tua registrazione e OpenSea.
Nella homepage della piattaforma ci sono una serie di drop dei progetti NFT più venduti o attesi, quelli con più hype o con i trend di vendita migliori. Inoltre, OpenSea contiene tantissime categorie di token e potete navigarle tutte o quelle che più vi interessano: collezionabili, arte, musica, dominio, sport…

Nella finestra “stats” e sezione ranking, potrai informarti su quali sono i progetti NFT che stanno avendo le migliori statistiche.
Attraverso i filtri potrai vedere i progetti delle ultime 24h o degli ultimi 7, 30 giorni, scegliere la categoria, il volume di vendita, il prezzo base dei token (floor price) e così via. Ad esempio, il progetto “Bored Ape Yacht Club”, negli ultimi 7 giorni alla data in cui ho creato questo articolo, ha avuto un volume di vendita di 14.738,41 ETH (davvero tantissimo!)
Questa tabella è molto utile per comprendere e studiare i progetti e i migliori investimenti NFT per poi farci delle valutazioni serie. Tienila monitorata!

Sempre nella finestra stats c’è anche la sezione activity, in cui puoi vedere le ultime attività che ci sono state su OpenSea negli ultimi secondi.
Qui si può notare un enorme scambio di NFT e si può comprendere quanto questo mercato si stia ampliando ogni secondo di più.
Cosa ne pensi? Anche a te viene voglia di effettuare una transazione e accumulare NFT?

Se sei curioso di un particolare progetto puoi anche cliccarci sopra per vedere tutte le informazioni su un NFT e anche il suo andamento riguardo il volume delle vendite. La linea blu scura è la media di ETH scambiati nelle transazioni, mentre quelle più chiare indicano il numero di pezzi venduti.
Come acquistare NFT?
Per acquistare NFT o fare delle offerte, scegli la categoria che più ti interessa tra quelle già esistenti; poi clicca su un progetto o un singolo NFT.

Se clicchi su un progetto, ricordati di selezionare il filtro, nella barra a sinistra, “Buy now” così potrai vedere tutti gli NFT in vendita. Se, togliendo il filtro, il numero dei risultati aumenta è perché alcuni items di quel progetto non si possono comprare, ma se sei interessato ad uno di loro, puoi comunque fare un’offerta e vedere se te l’accettano.
Ci tengo a ripeterti che prima di fare degli acquisti in questo mercato, è importantissimo studiare il progetto in cui vuoi investire perché andare a caso potrebbe essere solo una perdita in termini di tempo e soprattutto di denaro.

Ma come faccio a sapere se quel NFT vale di più degli altri? Come posso evitare di sbagliare?
Tranquillo, perché OpenSea ti fornisce tutte le informazioni di cui hai bisogno e puoi adocchiare molto facilmente quali sono gli NFT che valgono più di altri in base ai loro dati e alle loro statistiche. I metadata degli NFT (non-fungible token) li puoi trovare nella barra dei filtri a sinistra.
Ad esempio, nel progetto dell’immagine, ho scelto il filtro Earring e ho selezionato le categorie che hanno meno NFT, ovvero M1 Gold Stud e M2 Silver Stud. Dal numero degli items di ogni categoria, puoi immaginare quanto quelli con un numero più basso siano più rari e valgano di più.

Infine, quando hai trovato uno o più NFT che più hanno attirato la tua attenzione, studia più da vicino le sue proprietà e il suo trend. Ricordati che lo studio del progetto è il passaggio più importante, quindi non sottovalutarlo!
Ti chiederai: È tutto qui?
Assolutamente no! Questo è solo inizio per investire in NFT.
Ora sei pronto per lo step successivo. 😉
Se ti ho incuriosito con questi concetti puoi fare un giro sul mio Blog per trovarne altri che potrebbero interessarti!