Un nuovo, vero e proprio mercato digitale sta spopolando sul web e gli NFT sono i protagonisti di questo periodo, ma cosa sono NTF? Come funzionano? E soprattutto: perché investire in essi?
Andiamo a scoprire insieme questo nuovo mondo, che dalla sua nascita, nel 2015, ad oggi rappresenta un mercato milionario.
Prima di iniziare a parlare degli NFT, vediamo cosa tratteremo in questo articolo:
Tabella dei Contenuti
Cosa sono gli NFT?

- collezionabili
- gaming
- metaverso
- sport
- utility
- ERC721 → Un contratto che gestisce 1 solo token
- ERC1155 → Un contratto che gestisce N token che comunque mantengono la loro originalità
Come funzionano gli NFT?

NTF: come funzionano? Quando il compratore ottiene il token, sta pagando il suo diritto di proprietà sull’opera e quest’informazione è salvaguardata dagli smart contract, ovvero protocolli che facilitano e fanno rispettare la negoziazione di queste opere.
Essendo un token digitale, un NFT non è altro che una sequenza di numeri che viene compressa in un’altra sequenza più corta chiamata hash; questo processo, chiamato hashing, contiene tutte le informazioni del NFT (vendite, transazioni, proprietari…) e viene memorizzato sulla blockchain.
Dove comprare e vendere NFT?

Una domanda che molti si pongono è: dove comprare NFT? Sul mercato esistono moltissimi marketplace che consentono la vendita e l’acquisto degli NFT, come ad esempio OpenSea, Rarible, SuperRare, Foundation.
Ogni marketplace ha le proprie regole sulla compravendita degli NFT. Ad esempio, per vendere questi token sulla rete Etherum (computer virtuale decentralizzato, il cui scopo è sviluppare e gestire gli smart contract) attraverso OpenSea, bisogna pagare una commissione chiamata: Gas Fee.
Inoltre, per comprare NFT è necessario possedere un portafoglio di criptovalute che può essere Metamask. La criptovaluta da utilizzare dipende dal marketplace di riferimento, ad esempio su OpenSea, bisogna acquistare le criptovalute Ether, il cui valore in questo momento è circa 3.300 $ ogni singolo Ether.
Arrivati a questo punto la domanda sorge spontanea: Perché dovrei comprare un NFT se è solo virtuale?
Perché comprare gli NFT?

Comprare NFT conviene? Bisogna sottolineare che Quello che attira i compratori o collezionisti in questo mondo è che il digitale dà al proprietario un senso di elitarismo sull’opera, in quanto possiede un bene unico e limitato, che non può essere copiato in nessun modo.
Inoltre, fin dall’antichità, le società sono cresciute ed evolute seguendo un pensiero materialista. Possedere qualcosa significa averlo fisicamente: averlo in casa o in ufficio.
Seguendo questa filosofia, l’uomo è portato a dare un valore significativo ad un oggetto, riguardante la sua utilità o al suo pregio, che deriva dalla propria esperienza. Più il valore dell’oggetto viene reputato alto, più l’uomo è disposto a pagarne la proprietà certificata.
Tu compreresti un NFT se ti dicessi che puoi guadagnarci tra due settimane?
Tutto questo è molto interessante, ma è un mercato che ha un futuro nel lungo periodo o è solo un trend del momento?
NFT: Trend o realtà futura?

Questa è una domanda molto interessante che sicuramente anche tu ti sei posto e a cui hai cercato di dare una risposta, anche se di dubbiosa certezza. Nessuno possiede una sfera magica, ma sono già in molti gli imprenditori milionari che hanno investito e, tutt’ora, stanno investendo nel mercato NFT.
Secondo te questo significa qualcosa?
Inoltre la blockchain NFT ha già iniziato il suo percorso di rivoluzione mondiale da diversi anni e, poco a poco, sarà adottata da tutti in massa. Quello che farà la vera differenza in questo mercato sarà la domanda verso alcune opere: più un’opera vuole essere posseduta da più compratori e più il valore di un NFT aumenta.
E tu cosa ne pensi? Sei pronto ad investire in NFT?
Ricordati sempre che viviamo in un mercato digitale, in cui tutto cambia molto velocemente e ci sono sempre opportunità nuove dietro l’angolo, ma è bene saperle cogliere!
Stare dietro a questo mondo è spesso difficile e la responsabilità delle proprie scelte è pesante, soprattutto economicamente. Il consiglio più caro che posso darti è quello di studiare, aggiornarti continuamente e capire bene cosa stai facendo. Ho creato questo blog proprio per questo, per darti le conoscenze appropriate su questo mondo. Il mio obiettivo è consigliarti e aiutarti a prendere le decisioni in maniera più ponderata.
Se ti ho incuriosito con questi concetti puoi fare un giro sul mio Blog per trovarne altri che potrebbero interessarti!