IL PORTALE INTERNAZIONALE SUGLI NFT

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

Guadagna con gli NFT nel 2022: I MIGLIORI progetti

Come si guadagna con gli NFT? Innanzi tutto c’è da dire che il mondo degli NFT in Italia nel 2021 è stato un anno spettacolare che si è concluso con risultati da paura. E per il 2022 c’è solo un obiettivo: continuare a spingere senza fermarsi e condividere tutta la passione e la costanza che ci contraddistingue.

Tabella dei Contenuti

Opensea: Come fare l’analisi di mercato

Per guadagnare con gli NFT per prima cosa andiamo a vedere le statistiche di OpenSea, il marketplace più conosciuto dove avvengono il maggior numero di affari e movimenti in ambito NFT.

analisi Opensea NFT

Come puoi vedere dal grafico, da agosto c’è stata un’esplosione di scambi di NFT su Opensea, passando da milioni a miliardi di dollari.

Dai primi mesi del 2021 fino ad arrivare a fine luglio siamo passati da una media di 150 milioni di volume tradato al mese a 328 milioni e poi abbiamo rotto l’asticella e arrivando a 3 miliardi e 400 milioni di ETH scambiati in Agosto.

Come per ogni esplosione, a livello di mercato, c’è stato un calare, infatti a novembre abbiamo avuto un volume di scambio di 2 miliardi e 376 milioni, minore di agosto, ma nettamente superiore rispetto ai primi mesi dell’anno.

Ma questo calo significa che Il mercato sta perdendo interesse?

No. Ti ricordo che siamo solo agli inizi della rivoluzione NFT ed è assolutamente normale vedere dei cali e delle risalite, soprattutto nei mercati ‘nuovi’ e ancora in espansione. Guarda il mercato delle criptovalute per esempio.

Quando un mercato raggiunge il suo picco ha sempre una discesa e poi si può stabilizzare o crollare, ma il mondo NFT, come quello delle cripto, ha raggiunto risultati straordinari in pochi anni ed è molto difficile che crolli di punto in bianco, a meno che TUTTI smettano di comprare e vendere i propri NFT e non ci sia più un volume di scambio.

strategia analisi Opensea NFT

Il mese di dicembre è stato molto particolare e interessante perché è il periodo in cui si chiudono i mercati finanziari in America, quindi le persone, per non avere troppo utile e pagare meno tasse, hanno cercato di acquistare o vendere i token NFT andando anche in perdita. Questo susseguirsi di azioni ha portato la giornata del 27 dicembre ad avere 158 milioni circa di dollari scambiati! In un giorno!

guadagnare strategia analisi Opensea NFT

Ma è questo dato ad essere il più importante di tutti: il numero totale di utenti attivi sulla piattaforma.

Sempre nel mese di dicembre ci sono stati ben 362.000 wallet che hanno fatto almeno una transazione ed è questo che ci fa sperare e comprendere quanto gli NFT stiano prendendo piede e, sulla base di questi dati, hanno opportunità ottime di crescere nel futuro.

I progetti NFT migliori del 2022

Ora vediamo un altro po’ di numeri, ma questa volta sui progetti NFT che io ho studiato, valutato e scelto come migliori per il 2022. Questi sono alcuni esempi ed è sulla base di questi esempi che nell’ultima parte dell’articolo ti spiegherò la strategia che ho messo in campo.

MAYC NFT

Mutant Ape è la seconda versione delle amatissime scimmiette Bored Ape conosciute ormai da tutti. Queste sono delle scimmie che, letteralmente, hanno subito una mutazione e, infatti, sono nate dall’unione di un siero e di una Bored Ape.

A maggio 2021 c’è stato il mint della collezione e in più di 7 mesi sono passate da avere un floor price da 3 ETH a 12.5 ETH!

Questo è l’esempio perfetto di quanto possa essere potente una seconda serie unita ad un brand forte e una community altrettanto potente.

doodles

Anche Doodles è un progetto che ho fatto presente più volte sui vari social, tra cui Discord. A ottobre 2021 aveva un floor price di 1 ETH e nel giro di 2 mesi è salito a 6.88 ETH con un volume tradato di 39 mila ETH

 

Ricordati sempre che i soldi sono tuoi e che devi investire solo quello che ti puoi permettere di perdere perché se un progetto si rivela fallimentare devi essere preparato.

La strategia per trovare i migliori progetti NFT

mutant ape nft

Ora ti spiego come ho scelto i progetti che ti ho elencato precedentemente, sulla base delle loro caratteristiche cosicché tu possa utilizzare questa strategia per le tue ricerche e i tuoi studi su possibili future collezioni in cui investire.

Nel mondo degli investimenti in NFT non serve capitalizzare in 20 progetti diversi sperando che uno faccia il botto, ma trovare il progetto migliore  e con potenziale di crescita.

È anche vero che puoi fare un fast flip con alcuni NFT, ma la mia esperienza mi ha insegnato che i guadagni più profittevoli si fanno holdando un token, ovvero tenendoli nel wallet e aspettando che il progetto acquisti valore; ma anche questo è da valutare perché ci sono progetti che non hanno un futuro nel lungo termine e quindi il flip è la scelta migliore.

Le uniche cose che ti possono salvare sono tre: credere nel progetto, l’esperienza e lo studio.

Per questa strategia, le caratteristiche su cui dovrai concentrarti maggiormente sono il canale Discord, la pagina Twitter e gli sviluppatori.

Com’è il server Discord?

Entra nel canale Discord del progetto e fai attenzione alle conversazioni tra gli utenti e al numero di utenti fake.

Le persone devono parlare del progetto NFT, devono scambiarsi curiosità, entusiasmo,…Devono creare una comunità attorno al progetto, interazioni amichevoli e non basate sul denaro perché le persone devono credere nel progetto e non pensare al loro portafoglio (che è solo una conseguenza di un ottimo progetto).

Com’è Twitter?

Il discorso di Discord vale anche per Twitter: quanto engagement c’è su Twitter? Per valutare un progetto su questo social ti consiglio di guardare il numero di follower paragonato ai tweet, ai retweet e ai like dei vari post. (attenzione che possono essere comprati).

Chi sono gli sviluppatori?

Un altro aspetto da non sottovalutare sono i creatori del progetto. Sono imprenditori o artisti che hanno avuto successo? Spesso è basandosi anche su questo fattore che si riesce ad avere qualche certezza in più per il futuro del progetto. Questo dato, da solo, può fare una grande differenza.

In un articolo precedente ho spiegato quali sono i parametri da tenere d’occhio durante un’analisi approfondita di un progetto. Se sei curioso e amante del sapere, clicca qui e vai a dargli un’occhiata.


Se ti ho incuriosito con questi concetti puoi fare un giro sul mio Blog per trovarne altri che potrebbero interessarti!

Chi è Andrea Biancolli

Andrea Biancolli è un Nomade Digitale, appassionato di nuove tecnologie e nel mondo Blockchain e del web3 dal 2016.

È un Self Publisher ed investitore di successo nel mondo NFT e grazie a questa sua dote, durante gli anni si è formata intorno a lui una community di persone interessate agli NFT, conosciuti come gli Akers.

È inoltre autore del libro “Ma che Sei un Aker: gli NFT Spiegati a Modo Mio” disponibile su Amazon

Dai un'occhiata agli altri articoli

Scarica la guida gratuita
"tesoro nft"

Impara le basi per essere profittevole in un mercato ad alto rischio

Ciao, bentornato!