IL PORTALE INTERNAZIONALE SUGLI NFT

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

Guadagnare con un basso Budget: Che spettacolo NFT World (Analisi pratica)

Qualche mese fa il suo floor era a 0.36 ETH e solo poco tempo fa ha toccato il suo picco di 14 ETH.

Sì, sto parlando di NFT World. Per chi mi conosce e mi segue da tempo sui vari canali social o è iscritto alla newsletter, sicuramente ne sarà già a conoscenza, ma se ancora non sai di cosa sto parlando, leggi questo articolo e scoprirai tutta la sua potenza.

NFT Worlds è un progetto NFT che ha stravolto e rivoluzionato tutto il mercato gaming nel Metaverso ed è destinato a diventare uno dei migliori se saprà rispondere alle sfide che si troverà sul suo cammino.

Ma cosa fa di questo, un progetto pazzesco?

Ecco gli argomenti di oggi:

Tabella dei Contenuti

NFT World Token: progetto

nft wordl come guadagnare

NFT Worlds è un nuovo progetto NFT completamente decentralizzato che prende parte al mondo del P2E (Play To Earn), in cui la parola d’ordine è personalizzazione.

 

Infatti, il gioco è guidato dalla community e ogni holder può personalizzare il proprio mondo creando i propri giochi o esperienze metaverse illimitate per i giocatori o le comunità all’interno delle loro terre.

 

Attualmente, la piattaforma si basa sullo sviluppo open source di Minecraft e ne sfrutta l’ecosistema per espandersi e accedere ad un nuovo tipo di metaversi di gioco completamente nuovi e decentralizzati supportati dalla blockchain di Ethereum.

 

Grazie all’appoggio Minecraft e della sua piattaforma, gli sviluppatori di NFT World sono riusciti a creare una piattaforma di gioco perfetta per guadagnare integrando sistemi come lo staking e il token in-game, $WRLD.

 

Ciò che devi sapere di molto importante su questo progetto è la sua presenza nel Metaverso. Questo dà la possibilità alle persone di comprare la terra NFT, ovvero il mondo, e guadagnare all’interno dello stesso.

 

Se già conosci il Metaverso sei a conoscenza delle sue enormi potenzialità future, e il nostro scopo è trovare quei progetti che hanno un minor rischio, ma un grande potenziale.

Se, invece, vuoi approfondire l’argomento, ho scritto due articoli in cui parlo di due progetti che considero ad altissimo potenziale. Ti lascio i link così potrai leggerli e informarti: Decentraland e Polka City.

NFT World: Mint e valori attuali

nft world budget

Come investitore e investigatore dei migliori progetti NFT, sono andato a guardare il mint. Infatti, uno dei fattori che mi ha convinto a valutarlo come un progetto ad alto potenziale, è stata la scelta del free mint.

Quindi, gli sviluppatori non hanno guadagnato nulla né da questo né dalla creazione degli NFT, ma solo dai movimenti del mercato secondario e, in particolare, dalle royalties (circa 10% su ogni vendita).

E sono stati molto fortunati perché appena il mercato NFT si è accorto della grandezza del progetto, questo ha avuto un’esplosione enorme, e coloro che sono riusciti a entrare nel mint o a comprare un token di questa collezione, hanno fatto dei guadagni pazzeschi in pochi giorni semplicemente rivendendo queste terre.

Forse alcuni di voi si saranno mangiati le mani quando hanno saputo che NFT World è uscito come un progetto free mint. Io stesso l’ho scoperto più tardi e, infatti, appena l’ho visto e ho compreso le sue potenzialità, mi sono detto che sarebbe stato un ottimo investimento.

nft world terre

Dopo averla pagata solo 0.63 ETH quando il floor era molto più basso di ora, questa terra ora è di mia proprietà e, con i valori attuali e a diverse caratteristiche piuttosto rare come Bandit Camp, questo mondo vale minimo 17 ETH (circa 40.000$).

Caratteristiche e potenzialità del progetto NFT

Per comprendere appieno le potenzialità e le caratteristiche di NFT Worlds, andiamo a fare un paragone con il progetto Sandbox e Decentraland.

Rispetto ai secondi, NFT Art World può essere giocato sia su Windows che su OSX e Linux, ma anche su Xbox Playstation e sulle Nintendo console.

Il vantaggio di questa espansione sarà quello di portare il progetto ad essere raggiungibile da tantissimi players. Diverso è, invece, per Sandbox e Decentraland perché per il primo bisogna scaricare un’applicazione, mentre per il secondo bisogna aprire il sito, e non ci sono alternative.

Inoltre, il progetto NFT World, gira sul server e sul motore grafico di Minecraft…E chi non conosce Minecraft? Praticamente tutti conoscono questa piattaforma e sono ancora in molti a giocare e divertirsi in questo mondo; infatti, attualmente, sono circa 1 milione e mezzo i giocatori attivi mensilmente.

Al contrario di Decentraland, che conta “solo” 300.000 persone mensili, di cui solo il 2% è attivo mese dopo mese. Su Sandbox, invece, ci sono 30/40.000 utenti mensili, di cui più del 50% sono persone attive mese per mese.

Andando avanti nella mia analisi ho notato anche una differenza di numero di terre tra il progetto NFT Worlds, Decentraland e Sandbox; infatti, nel primo ci sono solo 10.000 terre, nel secondo 90.000 e nel terzo ci sono ben 166.000 terre.

Ce ne sono molte di più su Sandbox!

Assolutamente vero, ma il dato che più mi ha sorpreso non è stato questa differenza di numeri.

E qual è stato?

La dimensione delle land. Pensa che un holder di una terra NFT World è il proprietario di un mondo che è più grande della totalità di tutte le terre di Sandbox e Decentraland messe assieme.

Mentre su questi ultimi due le costruzioni su ogni terra sono limitate e i compratori sono portati a comprare più terre, su NFT Worlds questo non succede poiché la dimensione di un NFT permette la costruzione di un’intera città, anzi, di un intero mondo. Il tuo!

Questo è un dato estremamente importante e che fa di questo progetto NFT una vera e propria potenza.

Token NFT World distribution

nft world token

Un altro aspetto molto interessante di NFT World, che lo differenzia da Sandbox e Decentraland, è la tokenomics che conta una supply totale di 5.000.000.000 token $WRLD. Un numero incredibile, ma ancora più incredibile è la token distribution.

$WRLD è un token ERC-20, per cui è stato creato sulla blockchain di Ethereum.

È il token di utilità principale del progetto con il quale i giocatori potranno accedere a esperienze esclusive, oggetti, vantaggi, contenuti, e così via. Inoltre, il token servirà per l’acquisto di personaggi NFT utilizzabili in-game e personalizzabili.

In generale, il token $WRLD è utilizzato come:

  • Moneta di scambio: per accedere a contenuti, vantaggi, competizioni e altro che i proprietari hanno creato nei loro mondi, i giocatori dovranno pagare attraverso la valuta del progetto.
  • Premio in-game: ai giocatori sarà possibile guadagnare attraverso competizioni, giochi gratuiti, etc…

Attualmente l’utilità è espressa in questi due principali modi, ma NFT World ha già annunciato che nuove forme di utilità verranno integrate in futuro.

Sul sito ufficiale del progetto, che a fine articolo ti linkerò, è presente una parte dedicata all’argomento token distribution, in cui viene spiegato che la distribuzione dei token NFT sarà suddivisa per:

  • Il 5% in promozioni in-game, partnership, crescita dei mondi, etc…
  • Il 10% distribuito tra tutti i possessori di una land che fanno la richiesta. Per farti comprendere la potenza di questo 10% ad oggi e in futuro, userò la matematica.
  • Il 35% in staking per dare agli holders degli NFT la possibilità di guadagnare $WRLD nel tempo.
  • Il 50% in incentivi per invogliare gli holders a unirsi e giocare nell’ecosistema NFT Worlds attraverso ricompense in token (=guadagnare giocando, costruendo,…).

Ti ricordi quel 10% della token distribution? Andiamo ad analizzarlo più da vicino.

Innanzitutto, devi sapere che la distribuzione è avvenuta attraverso due Airdrop in due date: 21 dicembre 2021 e 28 febbraio 2022.

nft world token terre

Grazie al sito MarketCapOff, ho potuto confrontare il token $WRLD e MANA per fare un’analisi futura, ma approssimativa, sulla capitalizzazione del primo e capire se effettivamente può valerne la pena. Al momento dell’articolo, il token vale 0.28 CENT, ma in futuro potrebbe arrivare a fare un 57x sulla base del market cap di MANA.

nft world terre token

Se, invece, ci basiamo su SAND, il token di NFT Worlds potrebbe arrivare a fare un 47x. Insomma, i numeri, anche se approssimativi, sono molto invitanti.

Ma, prima che tutto ciò possa accadere, NFT Worlds deve superare una grande sfida. Quale? Continua a leggere.

NFT world: Sfide del futuro

Una delle più grandi sfide che il progetto dovrà affrontare, secondo me, è il suo legame con Microsoft.

Se non lo sapevi, Minecraft è di sua proprietà, per cui se la Microsoft un giorno deciderà che non vuole più NFT World sull’ecosistema di Minecraft, il progetto potrebbe fallire.

Il fallimento, però, verrebbe evitato nel momento in cui Microsoft decidesse di entrare nel Metaverso assieme a NFT Worlds.

Prenderà questa decisione?

Il futuro del Metaverso è sempre più vicino e nei prossimi anni ne vivremo l’esperienza a 360°, molto più di ora; quindi sì, entrerà quasi certamente in questo nuovo mercato.

Ma c’è un’altra sfida che potrebbe affondare il progetto ed è proprio alla base del suo ecosistema: Minecraft. Su questa piattaforma, infatti, la possibilità di costruzione e creazione di un nuovo mondo è possibile, per cui…chi potrebbe fermare Minecraft dal creare progetti competitor di NFT World?

Le sfide sono toste, ma il progetto ne vale la pena? Assolutamente sì!

Crea il tuo mondo personale senza limiti e inizia a guadagnare NFT divertendoti!

Sito ufficiale NFT Worlds: clicca qui.

Sito MarketCapOff: clicca qui.

Se ti ho incuriosito con questi concetti puoi fare un giro sul mio Blog per trovarne altri che potrebbero interessarti!

Chi è Andrea Biancolli

Andrea Biancolli è un Nomade Digitale, appassionato di nuove tecnologie e nel mondo Blockchain e del web3 dal 2016.

È un Self Publisher ed investitore di successo nel mondo NFT e grazie a questa sua dote, durante gli anni si è formata intorno a lui una community di persone interessate agli NFT, conosciuti come gli Akers.

È inoltre autore del libro “Ma che Sei un Aker: gli NFT Spiegati a Modo Mio” disponibile su Amazon

Dai un'occhiata agli altri articoli

Ricevi il corso di 10 giorni gratis sugli nft

Impara le basi per essere profittevole in un mercato ad alto rischio

Ciao, bentornato!