IL PORTALE INTERNAZIONALE SUGLI NFT

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

Illuvium, Gioco play and earn: Guadagnare con gli NFT Catturando e Vendendo Illuvial

Comprendili, combattili e guadagnaci, ma soprattutto divertiti! Scopri come guadagnare con gli NFT game grazie al token di Illuvium.

Nell’articolo precedente hai capito cos’è e come funziona Illuvium. Ora è arrivato il momento di andare avanti e scoprire cosa sono gli Illuvials, le creature misteriose che popolano questo vasto mondo.

Riprendendo l’articolo precedente, gli Illuvials sono gli NFT del gioco e sono anche le creature che servono per salire di livello e vincere i premi, spesso in ETH e ILV, la valuta del gioco.

In quest’articolo parleremo delle loro caratteristiche, come si catturano e come si può guadagnare dalla loro caccia.

Ecco gli argomenti di oggi:

Tabella dei Contenuti

Illuvials: le caratteristiche e rarità

gameplay illuvium

Come ho spiegato nell’articolo precedente Illuvium è suddiviso in 7 regioni, in ognuna delle quali vivono determinati tipi di Illuvials.

Queste creature sono dei veri e propri NFT e differiscono per caratteristiche uniche, ovvero per Affinità e Classe.

Conoscere questi dati può esserti molto utile negli scontri con gli altri giocatori perché alcuni Illuvial si adattano meglio in alcune battaglie piuttosto che in altre.

Ci sono 5 Classi:

  • Fighter
  • Guardians
  • Rogue
  • Psion
  • Empath

E 5 Affinità:

  • Water
  • Fire
  • Earth
  • Air
  • Nature

Due o più Illuvials possono formare quelle che vengono definite delle Sinergie nel caso in cui le loro Classi o le loro Affinità siano uguali o complementari.

Ad esempio un Illuvial che ha come affinità l’acqua può combinarsi con l’affinità dell’aria dando vita ad un Illuvial di gelo. Un singolo Illuvial può anche implementare solo una Affinità. Ad esempio due Affinità del fuoco possono dare vita ad un Illuvial dell’inferno.

Più un Illuvial possiede diverse affinità e più la sua forza (e debolezza verso alcuni tipi di nemici) in battaglia aumenta dandoti maggiori vantaggi sugli altri. Ancora…le Sinergie possono essere create con le Classi. Ad esempio la classe Rogue unita a quella Fighter danno vita all’Illuvial assassino.

Altri metodi per potenziare il tuo Illuvial sono quello di farlo evolvere unendo 3 Illuvial di egual livello e tipo per crearne uno nuovo, utilizzando il materiale che è acquistabile dal marketplace o forgiabile tramite gli oggetti ottenuti minando il terreno.

I livelli di rarità degli Illuvials in ordine crescente sono: brillante, dorato e olografico. Ognuno di questi Illuvials è caratterizzato da un colore che lo rende unico e di grande valore; ma la rarità degli Illuvials può dipendere anche dalla loro scarsità.

Come ho spiegato anche nell’articolo precedente, all’inizio del gioco saranno disponibili solo 150 tipi di Illuvials base che sono fondamentali per le evoluzioni, quindi puoi comprendere che se questi vengono a mancare il loro valore monetario può aumentare nel tempo.

Forse è una buona idea catturarli e tenerseli!

Nell’articolo precedente ti ho lasciato con una piccola curiosità: Chi o cosa è Mozart?

illuvium nft da collezionare

Mozart è un simpaticissimo drone che ti viene donato durante la scelta del personaggio e puoi customizzarlo con colori particolari come il rosa, l’olografico, il bianco (tramite gli NFT acquistabili su Opensea)

Una volta scelto il tuo Mozart sei pronto a partire per esplorare le varie regioni di Illuvium e scoprire i misteri che lo hanno distrutto.

Ma a cosa serve?

Vieni a scoprirlo insieme a me.

Illuvium: la cattura e il Matchmaking

Illuvium fight for ETH

Per catturare gli Illuvials hai bisogno di un frammento, chiamato shard, che verra utilizzato da mozard per rendere tuo l’illuvial. Questo è un cristallo appositamente costruito che intrappola la creatura al suo interno e la rigenera dopo ogni battaglia. Esattamente come se fosse una pokeball

All’inizio del gioco vengono dati gratuitamente dei frammenti che contengono creature comuni e di scarso valore, ma quando salirai di livello e incontrerai Illuvials molto forti, avrai bisogno di frammenti altrettanto potenti per poterli catturare.

Una volta sconfitto e catturato correttamente l’Illuvial, questo verrà inviato e conservato nel tuo wallet personale; viceversa, quando darai vita a un nuovo Illuvial dall’unione di tre, questi ultimi verranno bruciati e automaticamente scompariranno dal tuo wallet, generando l’evoluzione come nuovo NFT.

E quando ho finito tutti gli shard?

Beh…hai due strade. Puoi scegliere se rivolgerti al marketplace interno ed acquistare frammenti oppure utilizzare il tuo Mozart per minare. Ricorda che più un frammento è raro e più avrai la possibilità di catturare creature rare e di valore.

Mozart non è solo un gadget dal bellissimo aspetto, ma è anche fantastico per tenerti le materie che hai comprato ed è bravissimo a minare la superficie del pianeta per estrarre shard, ma anche materiali e pietre preziosi che possono essere fusi tra di loro per creare armi e armature.

Più i materiali che trovi sono rari e più forniscono dei bonus all’equipaggiamento e, di conseguenza, il tuo ranger sarà più forte in battaglia. Il paesaggio di Illuvium, oltre ad essere ricco di materiali, è disseminato di alberi che producono diversi frutti alieni che pulsano di energia e che servono al tuo Illuvial sia negli scontri sia per farlo tornare in salute.

Più avanti nel gioco potrai sfidare altri giocatori in modalità casuale attraverso il matchmaking dell’Arena Classificata.

Nelle battaglie, a differenza di quello che succede nei Pokemon, tu, giocatore, non puoi in alcun modo influenzare né gli attacchi del tuo Illuvial ne lo scontro.

L’unica cosa che ti è concessa è quella di poter scegliere l’Illuvial, le armi e le armature prima del combattimento e posizionare gli Illuvial in posizioni strategiche in base al ruolo e al posizionamento dell’avversario. Questo perché Illuvium segue una logica auto-battler, in cui sono le statistiche e le sinergie della creatura a guidare la vittoria della battaglia.

Inoltre, i giocatori avranno la possibilità di scegliere i loro avversari e gli altri utenti potranno assistere all’incontro con la possibilità di fare scommesse su chi vincerà.

Per vincere ogni battaglia è quindi necessario scegliere con saggezza il tuo team di Illuvials.

Illuvium: Come guadagnare con gli Illuvials

Passiamo ora a vedere il vero guadagno che puoi ottenere con queste creature.

Essendo dei veri e propri token, gli Illuvial hanno un vero e proprio valore in crypto dato dal mercato e, seguendo la logica degli NFT, più raro e più è potente e più valore avrà. Se sei intenzionato a guadagnare con le creature, non devi fare altro che collezionarle.

Per vendere gli Illuvials puoi rivolgerti all’Exchange di Illuvium, chiamato IlluviDex. IlluviDex è il mercato governato dalla DAO di Illuvium e serve ai giocatori per la compravendita di NFT, armi, armature, frammenti e altro.

Per vendere i tuoi NFT puoi anche decidere di rivolgerti ad altri marketplace sul mercato come Immutable X. Le valute di compravendita sono ILV, sILV ed ETH.

Ricorda che più gli Illuvial sono forti e più valgono; quindi se hai intenzione di guadagnare con queste creature concentrati e trova gli Illuvials corrispondenti, fondili, addestrali e falli arrivare al loro livello più alto.

Nel prossimo articolo su Illuvium l’argomento principale sarà Illuvium Zero: come funziona e, soprattutto, come possiamo guadagnare con le terre del metaverso? Trovi le info QUI

Se ti ho incuriosito con questi concetti puoi fare un giro sul mio Blog per trovarne altri che potrebbero interessarti!

Chi è Andrea Biancolli

Andrea Biancolli è un Nomade Digitale, appassionato di nuove tecnologie e nel mondo Blockchain e del web3 dal 2016.

È un Self Publisher ed investitore di successo nel mondo NFT e grazie a questa sua dote, durante gli anni si è formata intorno a lui una community di persone interessate agli NFT, conosciuti come gli Akers.

È inoltre autore del libro “Ma che Sei un Aker: gli NFT Spiegati a Modo Mio” disponibile su Amazon

Dai un'occhiata agli altri articoli

Ricevi il corso di 10 giorni gratis sugli nft

Impara le basi per essere profittevole in un mercato ad alto rischio

Ciao, bentornato!