IL PORTALE INTERNAZIONALE SUGLI NFT

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

Cryptovaluta ILV: Guadagna con lo Staking e scopri la Tokenomics di Illuvium

Illuvium token: ILV e sILV, due crypto e due scopi. Quali sono? Scoprili insieme a me in questo quarto articolo su Illuvium!

Negli articoli precedenti hai capito cos’è Illuvium e come poter guadagnare con gli Illuvials e Illuvium Zero. É arrivato il momento di andare avanti e scoprire l’ultima metodologia di guadagno: lo staking.  Parleremo anche della tokenomics.

Cos’è? Come funziona? In quest’articolo risponderò alle tue domande e ai tuoi dubbi.

Ecco gli argomenti di oggi:

Tabella dei Contenuti

Illuvium crypto: ILV e sILV

Illuvium crypto ILV e sILV

Prima di iniziare a parlare di governance e staking è importante che tu capisca la differenza tra le criptovalute ILV e sILV. Entrambe sono valute di Illuvium.

Il valore di questi due token è lo stesso e l’unica differenza è che i sILV possono essere utilizzati solamente in gioco. Infatti, solo gli ILV possono essere messi in staking e utilizzati per partecipare allo yield farming e alla governance di Illuvium, quindi per votare nella DAO.

Come faccio ad ottenere i sILV?

I token sILV si possono ricevere sia dai premi in gioco sia come ricompensa dallo staking degli ILV.

Cos’è la DAO?

illuvium dao

Per comprendere appieno cos’è e come funziona la Tokenomics di Illuvium dobbiamo fare un passo indietro e capire cos’è la DAO e cos’è il consiglio degli Illuvinati.

DAO sta per organizzazione autonoma decentralizzata, in cui chiunque può accedere a patto che possegga degli ILV in staking. Entrare a far parte della DAO offre molte opportunità, a grandi linee come “diventare socio del gioco”, avere la possibilità di votare su alcune decisioni riguardanti il progetto votando anche i membri del consiglio degli Illuvinati, che sono i portavoce della community.

Una particolarità molto bella della DAO è che funziona come se fosse una democrazia, quindi le decisioni vengono prese sulla base della maggioranza tra le persone che fanno parte del consiglio.

Il consiglio degli Illuvinati, invece, non è altro che un’organizzazione composta da 5 membri, eletti su blockchain ogni 3 mesi da tutti coloro che hanno il possesso della valuta ILV.

Chi prende parte al consiglio dovrà essere il portavoce della community, responsabile della gestione della DAO e dei cambiamenti interni del gioco. Insomma…Dovrà essere attivo e partecipare alle riunioni del consiglio. 

Illuvium Token: la Tokenomics

Il termine Tokenomics è composto da due parole: token ed economics.

La particolarità della Tokenomics di Illuvium è la scarsità degli ILV; infatti gli sviluppatori hanno deciso che il numero massimo sarà di soli 10 milioni (numero molto basso, pensa che BTC avrà 20 milioni di Bitcoin) e attualmente sono 750.000 quelli in circolazione. Gli sviluppatori hanno anche pensato di distribuirli entro due anni dalla partenza del progetto, ovvero fino a dicembre 2023.

La distribuzione è stata pensata in questo modo: il 20% alla DAO (seed), il 15% agli sviluppatori (team), il 15% alla treasury, il 10% al launchpad, il 30% allo yield farming e il 10% ai premi di gioco.

illuvium Tokenomics

Ma cosa sono tutti questi termini?

Vieni a scoprirli insieme a me.

1. PRESEED

500.000 ILV sono stati venduti a 1$ l’uno. Fanno parte dei preseed quegli investitori che hanno comprato la valuta prima della nascita del progetto, quando ancora non c’era nemmeno lo scheletro. Questo investimento è servito per creare il team, assumere le persone e dare via al progetto vero e proprio.

2. SEED

1.500.000 ILV sono stati venduti a 3$ l’uno. Anche questo round è servito a finanziare ancora di più il progetto, ma questi token saranno bloccati fino a Luglio 2022. Attualmente non possono ancora essere messi in staking e non possono essere scambiati. Solo quando verranno sbloccati (a partire da luglio 2022 e con una piccola percentuale al mese, per un anno) i possessori potranno metterli in staking o venderl. Questo vale anche per la fase di preseed

3. TEAM

1.500.000 ILV sono stati distribuiti al team di Illuvium, che recentemente ha prolungato lo sblocco dei loro token fino al 2025.

4. TREASURY

Ai tesorieri sono andati 1.500.000 ILV che in realtà non sono in possesso di nessuno, ma sono controllati dalla DAO, che ne sarà responsabile. Ad esempio poco più di 100.000 sono stati messi in conto per le attività di marketing.

5. LAUNCHPAD

A Marzo 2021 è stato venduto pubblicamente 1 milione di ILV utilizzabili per lo staking a 100$ per Token per continuare a finanziare il progetto.

6. YIELD FARMING

4 milioni di ILV sono stati suddivisi in questo modo:

  • IN-GAME REWARDS

1 milione di ILV sarà utilizzato per i premi in game, quindi quelli vinti nei tornei e nelle battaglie 2V2. Una cifra di questo livello può dire solo una cosa: l’organizzazione vuole dare vita al più grande torneo di e-sport entro sei mesi dall’uscita del gioco con il più grande montepremi messo in palio per l’online gaming.

Puoi immaginare l’ammontare di questa somma se il valore della crypto ILV salisse solo fino a 1000$ o 2000$?

 

  • STAKING

3 milioni di ILV verranno dati in pagamento per lo stalking fisso.

Il 100% dei vari profitti viene diviso solo tra chi ha in staking gli ILV. I profitti vengono generati dagli:

  • incassi in gioco
  • incassi sui futuri giochi
  • incassi del merchandising
  • incassi dei possibili programmi tv, serie,…

Con staking si intende l’attività di depositare e bloccare dei fondi in un portafoglio di criptovalute con l’obiettivo di mantenere la sicurezza, stabilizzare il prezzo e le operazioni di una rete blockchain, in questo caso del gioco Illuvium. In altre parole, lo staking è tenere delle proprie crypto a garanzia per poi ricevere dei premi derivanti dai vari incassi del progetto.

Con staking si intende il blocco degli ILV per un determinato periodo di tempo, durante il quale non è concesso prelevare la somma, ma dopo il quale si può ricevere un bel premio. Ad esempio vuoi bloccare 100 ILV per 365 giorni; alla fine di questo periodo, la somma che riceverai più alta di chi invece li bloccherà solo per 30 giorni, ovviamente perchè avrai bloccato le crypto per più giorni ma non solo per questo, perchè si aggiunge un bonus. Il “pes” dei token, varia a seconda della durata di blocco che scegli, quindi se la durata è minore di 365, il peso non sarà di x2, ma sarà più basso (in base al numero di giorni in % che scegli). Il periodo minimo di blocco in staking delle tue cryptovalute è di 30 giorni.

Acquistare e mettere in staking ILV

Ora, vediamo passo dopo passo come acquistare e mettere in staking la crypto ILV. Prima di iniziare assicurati di avere un wallet compatibile con Ethereum, ad esempio Metamask.

Ora ti servirà un exchange, più semplicemente un “convertitore di crypto” e anche se ce ne sono vari, oggi vedremo Sushiwap. (la cryptovaluta è anche disponibile su Binance ad esempio).

illuvium sushiswap

Dopo essere entrato nella homepage ufficiale di Sushiwap, clicca il bottone Enter App in alto a destra e connetti il tuo wallet.

illuvium sushiswap ILV

Dopodiché seleziona le due cryptovalute che vuoi utilizzare per lo scambio. Quanti ETH vuoi convertire? Nel riquadro sotto vedrai a quanti ILV corrisponde la somma dei tuoi ETH.

Dopo che hai deciso la somma e sei sicuro di continuare, clicca su Scambia.

 

ATTENZIONE: SE NON TROVI LA CRYPTOVALUTA “ILV” QUANDO SELEZIONI, SEGUI QUESTA PROCEDURRA.

C’è un passaggio molto importante: inserire il codice del contratto ID.

Dove trovo questo ID? Te lo lascio anche qui per sicurezza: 0x767FE9EDC9E0dF98E07454847909b5E959D7ca0E

Semplice. Vai su Google, cerca contract ID Illuvium e clicca sul primo risultato (Illuvium Token Tracker).

token illuvium ILV

Ti troverai l’ID in alto a destra, quindi copialo. Una volta copiato non ti resta che incollarlo all’interno del tuo wallet Metamask in questo modo:

illuvium token metamask
  1. Clicca sull’icona di Metamask in alto a destra della tua schermata, scorri in basso e clicca su Aggiungi Token.
metamask illuvium token

2. Inserisci il contract ID nel primo riquadro e ILV nel secondo. Clicca su Avanti. Ora i tuoi ILV sono nel portafoglio.

metamask illuvium token ILV

La prima cosa che devi fare è andare sul sito principale di Illuvium e cliccare in alto a sinistra sulla sezione Staking. Connetti il tuo wallet Metamask e conferma.

illuvium token SILV

Ora hai due opzioni: Flash Pools e Core Pools. Le prime sono pools di liquidità dove ci sono altre valute come AXS, che serve per sponsorizzare Illuvium, ma per fare staking ti deve interessare solo Core Pools.

In questa sezione ci sono 2 tipi di staking: lo staking ILV rende il 68% annuale (aggiornamento ad agosto 2023; 13%) , mentre lo staking Sushi il 535% (aggiornamento ad agosto 2023: 130%). Anche se quest’ultimo sembra molto appetibile, fai molta attenzione perché se un token inizia a valere più di un altro rischi di ritrovarti con meno soldi di quelli iniziali.

Il mio consiglio per te è quello di utilizzare lo staking su ILV.

Clicca su Stake e scegli la tipologia di staking che vuoi fare sulla base di quello che ti ho spiegato prima. Quando hai scelto la quantità e la durata, nel caso di staking fisso, clicca su Next e vai!

Forse ti starai chiedendo: Come e dove devo andare per capire quanti premi ho?

Per capirlo basta cliccare in alto su Overview e selezionare il bottone Rewards.

illuvium claim token

In questa sezione vedrai la quantità di reward a livello di ILV. Volendo hai 2 opzioni: la prima è quella di selezionare Claim ILV e metterli su Vesting per bloccarli per 365 giorni e la seconda è di cliccare su Claim sILV e ritirare subito il profitto in sILV e utilizzarli per fare acquisti su Illuvium (o scambiarli su uniswap ad esempio, ma per un prezzo più basso rispetto alla cryptovaluta ILV perchè, nonostante in gioco abbia lo stesso valore, fuori dal gioco non può essere utilizzata per nulla).

illuvium cambio tokren

Questa è la sezione Vesting in cui è presente una tabella che riassume quanti ILV hai in staking, per quanto tempo sono bloccati, la fonte da cui proviene la quantità (premi o depositi) e il peso dei token.

illuvium premi ILV

Questa, invece, è la sezione Dashboard in cui puoi vedere quanti ILV hai, il totale dei premi in questo momento e così via.

Se ti ho incuriosito con questi concetti puoi fare un giro sul mio Blog per trovarne altri che potrebbero interessarti!

Dai un'occhiata agli altri articoli

Scarica la guida gratuita
"tesoro nft"

Impara le basi per essere profittevole in un mercato ad alto rischio

Ciao, bentornato!