IL PORTALE INTERNAZIONALE SUGLI NFT

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

L’ora giusta – Newsletter Premium – 29/10/2021

Ci siamo.. è il momento della verità.
Illuvium si farà scoprire dal mondo con il trailer, mostrando a tutti cosa ha combinato il team in questi anni di lavoro.

Il progetto è stato creato dai fratelli Warwick (Aaron & Kieran), con il sogno di rivoluzionare per sempre il mondo del gaming, creando il primo gioco su blockchain tripla A. Il team ad oggi vanta oltre 180 sviluppatori e freelancer all’attivo.

Abbiamo visto già diversa leaks, diversi video, paesaggi spettacolari.. te ne metto qualcuno qui…

Nel gioco, che sarà in stile Pokemon, avremo la possibilità di catturare gli Illuvial (le creature che abitano il mondo di Illuvium), che saranno degli NFT. Questi NFT potranno essere venduti a mercato. Vediamo qualche Illuvial.

Fatta questa premessa, passiamo dal lato dell’investitore.

Il gioco sarà diviso in due: Illuvium Zero ed Illuvium.

Illuvium Zero sarà un gioco di costruzione città: ogni edificio produrrà delle risorse, che saranno utilizzabili nel gioco principale (illuvium) da tutti i giocatori e che saranno necessarie per giocare.. quindi ci sarà per forza domanda di queste materie da parte degli utenti del gioco principale. Ci saranno dei pool di liquidità, dove i possessori delle materie le scambieranno per ETH: chi avrà una città quindi guadagnerà dalla vendita dei materiali che verranno pagati direttamente dagli altri giocatori.. ovviamente sarà possibile utilizzare la propria città per autosostenersi (e perchè no, guadagnare anche da quello che avanza) nel caso in cui si decidesse di giocare non solo ad Illuvium Zero, ma anche ad Illuvium.

Ogni città si costruirà su una LAND, vere e proprie terre che verranno vendute a Novembre (salvo ritardi) con una asta in stile DUTCH – si potranno acquistare sia con ETH che con sILV (la cryptovaluta che viene data alle persone che hanno in staking ILV). Ci saranno 5 livelli di terre e, ovviamente, le terre di livello più alto produrranno di più e saranno di meno a livello numerico. Comprendi quindi che sarebbe meglio puntare a quelle di livello più alto, in caso di possibilità economica.

Per quel che riguarda me, avrò circa 100k da utilizzare all’asta.. e sinceramente credo che riuscirò al massimo ad acquistare una terra T4, quindi con il secondo livello più alto: le T5 saranno solo 7 e credo che andranno via ALMENO a 5 volte i fondi che ho deciso di investire io. Magari ho aspettative alte.. ma non credo di sbagliarmi, vedendo come si è evoluto il tutto e vedendo alcuni wallet di vere e proprie BALENE… se hai poco budget ti consiglio di puntare almeno una T2.. le T1 saranno le più comuni, ovvero quelle che avranno meno valore e che produrranno meno materie, ma potrebbero essere comunque un buon investimento se il gioco prenderà piede.. un pò come investire nei progetti a floor price: se la domanda ci sarà i prezzi saranno comunque più alti rispetto al punto di acquisto. Infatti tutte le terre saranno vendibili a mercato secondario (si potrebbe anche pensare di speculare su questo fatto.. ma dipende molto da quanto le terre in se saranno desiderate dalle persone e questo lo vedremo con il tempo).

Per quel che riguarda il gioco principale (Illuvium) mi sono fatto un’idea specifica: gli illuvial meno rari diventeranno molto più rari con il passare del tempo. Questo sarà dovuto al fatto che TUTTI gli Illuvial avranno un numero semi limitato di pezzi per ogni serie: la prima serie di illuvial ad esempio avrà (numero che non è ancora certo) – 50 illuvial base. Ogni illuvial potrà evolversi solo e soltanto se sarà fuso con altri 2 uguali a lui, questo quindi porterà ad una forte riduzione della supply degli illuvial base, che diventeranno sempre più rari nel tempo e, ovviamente, più ricercati.

La strategia che mi sono studiato quindi è la seguente, ed è anche molto semplice: cercare di mettere in cassaforte il PRIMO illuvial BASE che catturerò per ogni tipo, dimenticandomelo completamente, ed utilizzare quelli che catturerò successivamente per fonderli nelle evoluzioni in modo da essere anche più competitivo nel gioco, con Illuviual più forti. Sarà possibile? Non lo so, ma credo di si. Oltre questo credo che a livello di investimento potrà essere anche intelligente comprare i più rari a mercato, perchè tanto ci saranno sicuramente persone che li metteranno in vendita a prezzi “bassi” rispetto al loro valore. Come lo capirò? Guardando il numero di illuvial totali per ogni tipo che ci saranno a mercato, esattamente come funziona per tutti i tratti degli nft.

 

STRADE CHE SEGUIRO’:

ILLUVIUM ZERO:

  • Acquisto della terra più alta possibile in base alle mie disponibilità

  • Acquisto di terre multiple per speculazione (possibilità di affittare la land per avere una rendita passiva senza giocare? La lancio come idea da verificare)

ILLUVIUM:

  • Primo illuvial per tipo in cassaforte

  • Evoluzione degli altri e acquisto dei più rari a mercato secondario

 

Ricordati sempre che questo gioco, se prenderà piede come ci si aspetta, sarà la RIVOLUZIONE del mondo del gaming.

Il 30 Ottobre uscirà il trailer ufficiale.. e sinceramente non vedo l’ora di scoprire la vera potenza del gioco.

Ti ricordo inoltre che ILLUVIUM ha un governo in stile DAO, dove chiunque potrà votare per scegliere l’evoluzione del gioco e della community e dove il 100% dei profitti del gioco saranno divisi tra tutti coloro che avranno in staking la cryptovaluta ILV, in maniera proporzionale ovviamente al numero di Token bloccati.

Valuta anche l’acquisto di uno o più NFT della collezione di ILLUVIUM… che hanno pezzi davvero limitati: https://opensea.io/collection/illuvium

Alcuni non sono presenti su Opensea a livello di ricerca e li trovi però dentro al mio account: https://opensea.io/Snaakye_Vault?search[sortBy]=LISTING_DATE&search[query]=rarible

Entro la fine del 2021 uscirà la Beta chiusa e spero di essere scelto tra i partecipanti per portarvi molti contenuti anche a livello di gameplay. Il lancio ufficiale del gioco è previsto per il primo trimestre del 2022.

 

Risorse gratuite illuvium sul mio canale youtube (ti consiglio di vedere tutti i video a riguardo):

Chi è Andrea Biancolli

Andrea Biancolli è un Nomade Digitale, appassionato di nuove tecnologie e nel mondo Blockchain e del web3 dal 2016.

È un Self Publisher ed investitore di successo nel mondo NFT e grazie a questa sua dote, durante gli anni si è formata intorno a lui una community di persone interessate agli NFT, conosciuti come gli Akers.

È inoltre autore del libro “Ma che Sei un Aker: gli NFT Spiegati a Modo Mio” disponibile su Amazon

Dai un'occhiata agli altri articoli

Ciao, bentornato!