I volumi di Opensea sono in discesa, e le crypto sono in una leggera fase ascendente negli ultimi giorni. Sono convinto che arriverà un momento in cui la verità uscirà: succederà quello che prospetto da un mese a tutti voi iscritti o potremo continuare ad investire in NFT senza dover pensare ad investire troppo in crypto?
Personalemente nelle ultime settimane ho fatto pochi ingressi, se non quelli segnalati in newsletter, perchè se lo scenario che sto ipotizzando da qualche settimana ci sarà, avremo da fare gain ENORMI con le crypto.

In questa newsletter non ti parlerò di ingressi in NFT perchè non ho trovato qualcosa che mi ha soddisfatto al punto tale da segnalare un potenziale ingresso, ma ti lascerò molto, molto di più per il potenziale che c’è.
Questo messaggio è stato mandato nella chat ELITE del server discord (servizio esclusivo che viene aperto una volta ogni 3 mesi), per segnalare un ingresso che ho fatto a livello di crypto, con un potenziale a mio parere enorme.

Questo vuol dire che chi investirà con ingressi di questo tipo di prezzi diventerà milionario? NON PER FORZA
Questo vuol dire che Andrea ha ragione? NON PER FORZA
Questo vuol dire che il potenziale a livello ciclico del mercato è alto? Assolutamente si.
Quello che ho imparato è che il mercato non è qui per far guadagnare le persone, ma per prendersi più soldi rispetto a quelli che da. E tu devi essere consapevole di questo.
Detto questo… fai sempre le tue ricerche e investi consapevolmente, che sia in ambito NFT che in ambito Crypto.
Andiamo a parlare ora di qualcosa a livello pratico nel mondo degli NFT.
Siamo ancora al primo grande giro nell’adozione mondiale degli NFT e ogni giorno vengono lanciati numerosi nuovi progetti. Molte persone mi hanno chiesto come sia possibile distinguere progetti buoni e quelli pessimi o con poche possibilità di successo. Quindi ecco alcune delle variabili che sono quelle che tengo io d’occhio per valutare un progetto:
Sviluppatori:
Chi sono gli sviluppatori? Gli sviluppatori sono anonimi o completamente conosciuti? C’è un vantaggio significativo nell’avere sviluppatori conosciuti. Se gli sviluppatori sono ben noti o hanno raggiunto il successo in altre aree, probabilmente ci sarà un clamore più significativo dietro il progetto al momento del lancio (es: RTFKT, Doodles). Con gli sviluppatori anonimi c’è più di un rischio di essere scammati, ci sono stati progetti anonimi che nemmeno hanno consegnato gli NFT al mint dopo aver preso i soldi. Questo è sempre un rischio, ma più basso quando gli sviluppatori mostrano i loro profili social (essere conosciuto = maggiore esposizione per la persona.. in ogni verso). Quando gli sviluppatori sono presenti nella community e nel server discord?
Community:
Per valutare le community bisogna valutare il numero di persone e la qualità delle stesse. Ci sono molte semplici metriche di cui prendere nota. È facile verificare quale sia il seguito di Twitter direttamente sul social esattamente come quante persone ci sono su Discord e quale % della community su Discord è online e attiva? Attenzione a non farti ingannare dai bot e dai followers/membri comprati.
Gli aspetti qualitativi della community sono più importanti del numero in se (a meno che ovviamente non siano solo poche centinaia le persone nel server) Quali sono gli argomenti di cui parla la community? Si parla solo di prezzo o c’è anche un vero valore? E per valutare questo l’unico modo per valutarlo è trascorrere del tempo nel server Discord.
Cerca di informarti anche su quante persone che arrivano da progetti grandi (Bored apes, doodles, coolcats, CyberKongz, Kaiju ecc) sono presenti nel server: questo è un tratto che potrebbe rappresentare la potenza della community, perchè queste persone sono persone che sanno fare business nella maggior parte dei casi.
Roadmap:
Attenzione a cosa dice la roadmap: è la solita roadmap di tutti i progetti o c’è qualcosa di innovativo? C’è una linea sottile che differenzia ciò che i progetti dicono di voler fare e quello che poi applicano.
Oltre questo, dopo che il progetto è stato lanciato, ha avuto aggiornamenti regolari, nuovi lanci e altre belle novità?
L’arte:
Sicuramente questo punto è molto importante, ma non fondamentale: non è necessario per forza trovare il prossimo super mega artista per avere un NFT di successo, ma l’arte deve comunque essere qualcosa di originale (non un’altra scimmia.. tanto per dire).
Insomma.. la grafica è bella e originale?
News nel mondo.. e dove siamo diretti.
Nike + RTFKT
Cos’è RTFKT? Diversi media, dopo la notizia della partnership, hanno citato RTFKT come una “società di abbigliamento digitale”. Questo è vero in parte, perchè lo era all’inizio, ma ora il progetto è molto più ampio.
Torniamo a prima delle novità con Nike. RTFKT ha realizzato prodotti di moda digitale per il metaverso ed è stato inizialmente pubblicizzato come il “nuovo Supreme per l’era digitale”. Poi RTFKT ha annunciato una partnership con Takashi Murakami per creare 20.000 avatar: Lo scopo di questi avatar è combinare l’arte con oggetti da collezione e giochi. Gli avatar di Clone X sono 3D e potranno essere utilizzati su qualsiasi cosa nel mondo NFT, dai giochi sul metaverso, passando per le riunioni Zoom arrivnado alle immagini del profilo sui social.
E allora perchè Nike? Questioni di immagine.
Il marchio Nike ha voluto tenersi al passo con la cultura e l’evoluzione.. e quindi è entrato nel mondo NFT da questa porta. RTFKT è una scommessa a basso rischio e a possibile alto rendimento per Nike: è a basso rischio perché se gli NFT finiranno per non essere nulla, allora Nike avrà speso una piccola (che per i comuni mortali piccola non è) parte del suo bilancio. Se gli NFT però diventeranno un fenomeno mainstream, Nike potrà collaborare con un forte marchio emergente nello spazio per il suo sviluppo nel metaverso.
In tutto questo Nike grazie al suo ingresso sta portando moltissimi utenti nel mondo NFT e ovviamente in RTFKT.
Adidas + BAYC + Fumetti Punks + Gmoney
Adidas sta avendo un approccio diverso nel NFT rispetto a Nike, collaborando con Bored Ape Yacht Club, Punks Comic e GMoney. La collaborazione di Adidas con BAYC è stata molto intelligente. Perchè? Adidas offre ai titolari del suo NFT accesso a merce fisica ESCLUSIVA oltre a utilità digitali future.
Gli NFT per Adidas hanno molti degli stessi vantaggi di Nike. Oltre ai flussi di entrate diretti derivanti dalla vendita degli NFT, Adidas può aggiornare il proprio marchio rimanendo rilevante per un pubblico più giovane e, ovviamente, più ampio.
Al di fuori dei 3 release del merchandise ci sono pochissimi dettagli su cos’altro Adidas stia pianificando per il suo NFT. Molti hanno ipotizzato un’offerta NFT separata di proprietà di Adidas per la quale i titolari del token Adidas avranno un accesso anticipato (o magari unico).
Adidas ha nominato il suo lancio “Into the Metaverse”. Questo ci fa pensare che Adidas potrebbe diventare più attiva in aree come i giochi o il metaverso. Ovviamente il budget non è un problema per queste società.. quindi chissà cosa vedremo in futuro.
Dubito che a Natale o Santo Stefano ci saranno possibili occasioni a mercato, per cui se non ci sentiamo per Natale o il giorno successivo, ti auguro buon Natale e ti mando un grande Abbraccio.
Dovesse esserci qualche super occasione te la segnalerò.. e di nuovo Buon Natale!
Andrea