IL PORTALE INTERNAZIONALE SUGLI NFT

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

Chicken Derby: Gioco NFT di gare di polli Play to Earn

Sei interessato agli NFT Chicken Derby? Allora Pronti…Partenza…VIA! Fai gareggiare il tuo pollo NFT e vinci le gare in gran stile!

 

Dopo il successo di Ganja Farmer con più di 7 milioni di download, la famosa e rinomata casa di gaming Final Boss lancia un nuovo PlayToEarn basato su blockchain: Chicken Derby.

 

Nell’articolo di oggi scoprirai come funziona questo nuovo gioco.

Tabella dei Contenuti

Chicken Derby NFT: il gioco

chicken derby il gioco

Chicken Derby è il nuovo gioco basato su blockchain in cui avrai la possibilità di guadagnare ETH giocando.

Come?

Semplice, ti basta far correre il tuo pollo e vincere le gare!

Sì, hai capito bene…Questo è un gioco basato su gare di polli (tutto legale giuro!) e per poter partecipare è necessario possedere uno o più polli NFT.

Gli sviluppatori, però, hanno pensato in grande e non si sono fermati alle sole gare, in quanto ci sarà la possibilità di unire due polli, farli procreare e costruire la propria fattoria, ma andiamo per gradi.

Il progetto è nato con 33.333 polli di razze, caratteristiche e rarità diverse, ma questo numero resterà tale fino all’uscita ufficiale del gioco e alle successive fasi della roadmap, che analizzeremo nel paragrafo successivo.

Ognuno di questi polli possiede un talento e dei metadata speciali che lo rendono più o meno performante su diversi tipi di terreno.

Parlo di terreni diversi perché nel gioco ne sono stati pensati 7: sterrato, erba, strada, roccia, sabbia, neve e pista.

Sta a te scoprire qual è il terreno preferito del tuo pollo!

Roadmap Chicken Derby: le fasi

Sicuramente avrai imparato che la roadmap di un progetto è un aspetto fondamentale da guardare per capire la sua portata e la sua validità.

Con roadmap, ti ricordo, si intende la pianificazione di obiettivi in un determinato periodo di tempo.

La roadmap di Chicken Derby website è stata suddivisa in 6 fasi distribuite in 12 mesi e ogni fase ha una sua data di lancio e un obiettivo che gli sviluppatori si sono già prefissati.

Vediamo insieme lo sviluppo di questa bomba di gioco!

FASE 1 🥚

Il lancio della prima fase, chiamata “egg”, era stato stimato per ottobre 2021 con l’apertura di una private beta riservata agli early adopters, giocatori selezionati che possedevano già delle uova da schiudere. Per far parte della private beta era necessario registrarsi sul server Discord di Chicken Derby.

FASE 2 🐣

Per gennaio 2022 era stato previsto il lancio della seconda fase, chiamata “hatching”, in cui verrà annunciata l’apertura dell’open beta che permette a tutti quelli che possiedono un pollo NFT di accedere al gioco. Attualmente è posticipato tutto di un trimestre.

FASE 3 🐤

Nella terza fase, chiamata “chick”, il gioco inizia a farsi molto interessante. Dal suo lancio, programmato per aprile 2022, rimandato anch’esso di un trimestre, sarà possibile far nascere una prole dall’unione di due polli (breeding) e verrà attivato un sistema di aste private per la compravendita dei token tra gli utenti.

FASE 4 🐔

Personalizza il tuo pollo: mettigli un elmo romano e vinci le gare con stile!

Nella quarta fase, chiamata “chicken”, è stato pensato di introdurre nuovi polli, nuovi eventi e nuove tipologie di gare per mantenere il gioco stimolante ed emozionante.

Il lancio di questa fase era stato programmato per luglio 2022 (nuova release ottobre 2022).

FASE 5 🐓

Per ottobre 2022, quindi si stima per gennaio 2023, è stata programmata la quinta fase, chiamata “rooster”, in cui verranno aumentate tutte le attività di marketing, la quantità dei polli, le gare e quindi anche i premi.

FASE 6 🚀

Come ciliegina sulla torta, gli sviluppatori hanno pensato ad una socializzazione interna al gioco. I giocatori potranno visitare l’aia e interagire con gli altri utenti, abbellire la propria fattoria e sfoggiare i pezzi della loro collezione.

Questa fase verrà annunciata nella sezione annunci del loro server Discord. Clicca qui per accedere.

Le caratteristiche dei polli NFT

chicken derby caratteristiche

Chicken Derby NFT ha rilasciato 33.333 polli che sono stati suddivisi in quattro grandi razze: i Serama, i Sultan, i Lakenvelder e i Dorking; ogni pollo ha determinate caratteristiche che lo rendono più o meno raro.

Quali sono? Vediamole insieme.

All’interno del gioco la rarità e le caratteristiche sono rilevanti per vincere le gare, quindi è importante che tu le conosca per fare le tue valutazioni in termini di acquisti oppure di vendita.

Una delle prime caratteristiche da guardare in questi NFT è il colore del manto; in totale ci sono 19 diverse colorazioni più o meno rare, ma le variazioni si basano sull’heritage del pollo di base.

chicken derby caratteristiche comuni

La prima razza di polli NFT sono i Serama; sono i polli che hanno il manto rosso come colore di base e sono considerati i più rari. Oltre al ‘classico’, ci sono anche il rose, lo Shocking Pink e il Cherry Dusk, che è la tipologia di Serama più rara.

chicken derby caratteristiche non comuni

La seconda razza per rarità è il Sultan Chicken Derby e sono i polli con il piumaggio viola intenso, che è il colore dell’heritage di base. Oltre a quest’ultimo, c’è anche nelle tonalità di azzurro: Istanblue e Sapphire.

chicken derby caratteristiche rare

La terza razza per rarità è il Lakenvelder e il colore dell’heritage di base è un verde. Come per gli altri polli, anche lui possiede delle variazioni di colore più o meno comuni: Joker’s Jade, Wild Moss e Manic Mint.

chicken derby caratteristiche ultra rare

Infine ci sono i Dorking, che sono i polli più comuni e solitamente sono bianchi (Bald Chicken) o gialli (English Mustard). Poi ci sono quelli arancioni (Orange Will) che sono un po’ più rari e quelli bianco sporco (Eggshell).

Passiamo ora a scoprire quali sono i metadata di questi NFT.

Come ho già accennato, ogni pollo possiede determinate caratteristiche che lo rendono più o meno ricercato e più o meno forte su un determinato tipo di terreno.

Ma partiamo dalle basi…

Dato che stiamo parlando di NFT non si può non partire dalla perfezione: ogni pollo ha una perfezione che va dall’1% al 100%.

Considera che i polli con una perfezione del 100% sono quelli più costosi, ma sono anche quelli che preformeranno di più durante le gare e anche durante il breeding, ovvero quando ci sarà la possibilità di accoppiare due polli. Sul sito, però, viene detto anche che non per forza un pollo puro al 100% batta uno al 99%.

Questo perché?

Perché nessun pollo è perfetto e la performance di ogni pollo deriva dalle sue caratteristiche, dai suoi talenti e anche dal tipo di terreno su cui si gareggia, ma questo aspetto lo vedremo più avanti.

Ogni pollo NFT, tra i suoi metadata, possiede uno dei 6 tipi di stock: bland, tender, crisp, fresh, robust o spicy. Il tipo di stock del tuo pollo NFT è uno dei fattori principali che determina la vittoria del tuo pollo in una gara: lo spicy è il più forte e fa parte dei primi 33.333 token usciti.

Oltre alla perfezione c’è il terreno di preferenza. Ogni pollo avrà indicato, tra le sue caratteristiche, uno tra i 7 terreni presenti nel gioco perché sarà quello su cui performerà meglio.

Ci sarà anche indicato un valore di consistenza che influenzerà le prestazioni del pollo in una gara: ci saranno volte che i polli saranno più attivi e volte in cui non lo saranno. Questa caratteristica non è stata ancora svelata in modo chiaro, ma sicuramente lo scopriremo col tempo.

Come nella vita reale, anche su Chicken Derby NFT ci sono polli divisi per genere, sia femmine (Hen) che maschi (Rooster). Anche se sembrano totalmente identici, forse non hai mai notato che c’è un particolare in più in alcuni polli: un artiglio situato dietro le zampe. Questo piccolo dettaglio è presente solo nei maschi.

Abbiamo poi il metadata performance. La performance di un pollo durante le gare, deriva da diverse variabili che, in parte, abbiamo visto in precedenza: dal tipo di stock che ha, dalla per preferenza del terreno, e così via. Dico in parte perché alcune non sono state ancora svelate. 😮

chicken derby nft game

Come ultima caratteristica, ma non per importanza, abbiamo i talenti. Ogni pollo possiede un talento speciale, più o meno raro, che lo aiuta a vincere una gara.

Ma quali sono questi talenti?

Ci sono 20 diversi tipi di talenti, uno più fantasioso dell’altro: la catapulta, CK-47 (un pollo che spara agli altri polli), il volo (polli che volano), la crescita XL, il machete,… Ovviamente, ci sono anche i talenti più rari e forti: il jetpack, il fan group (un gruppo di polli che si lancia sui primi polli in gara), l’uovo blu, l’elicottero…

Ma attenzione! Per rendere la compravendita dei polli NFT più interessante, gli autori del progetto hanno deciso di distribuire le diverse razze in quantità diverse: un 6% di Serama, un 16,5% di Sultan, un 33% di Lakenvelder e un 44,5% di Dorking.

Se vuoi approfondire i metadata Chicken Derby, ti consiglio di andare sulla loro collezione e giocare con i filtri sulla sinistra. Se ancora non conosci bene la piattaforma e non sai bene come trovare gli NFT più rari, clicca qui.

NFT Rari: I polli più unici di Chicken Derby

chicken derby nft rari

Nel paragrafo precedente ti ho spiegato quali sono le razze principali e le caratteristiche di questi polli NFT rari, quindi è il momento di passare a conoscere quali sono i polli più rari all’interno di Chicken Derby e altri metadata che ne aumentano la rarità.

chicken derby nft caratteristiche rare

Iniziamo…Se sei fortunato puoi avere l’opportunità di possedere dei polli molto rari, che si differenziano dagli altri per il loro manto zebrato.

chicken derby nft rare caratteristiche

Poi, ci sono altri tre polli molto rari da trovare, di cui il colore di base non dipende dall’heritage e che non hanno la possibilità di avere un manto zebrato. Sono il classic, il black e il robot, il più raro in assoluto.

chicken derby nft colori

La rarità di un pollo deriva anche dal colore della sua cresta, quindi potrai trovare polli con creste più comuni e polli con creste meno comuni.

Inoltre sono state aggiunte delle creste esclusive solo per gli heritage di base che ne aumentano la rarità.

chicken derby nft creste

Per il pollo più raro di tutti, il robot, è stata creata una cresta speciale che solo lui può avere. Se senza era molto raro, con questa diventa rarissimo!

chicken derby nft colori rari

Oltre alle diverse creste, sono stati aggiunti anche cinque diversi becchi diversi per rarità e colore.

Ma non è finita…

Ogni pollo ha anche la possibilità di avere un accessorio al becco: i denti da vampiro oppure l’anellino al naso. :O

chicken derby nft occhi

Ci sono anche diversi tipi di occhi: da quelli arrabbiati a quelli tristi, a quelli pazzi a quelli robot, a quelli da alieno, e così via.

Sul sito principale del gioco, che ti linkerò a fine articolo, troverai anche una tabella in cui potrai vedere la percentuale di rarità delle varie caratteristiche dei polli.

Le gare e i premi

chicken derby nft premi

Passiamo ora a parlare del nucleo del gioco: le gare.

Ci saranno diversi tipi di gare, che vanno dai 100 m ai 200 m e, ovviamente, più la metratura è ampia e più tempo ci vorrà per terminare la gara.

In alcune gare potrai partecipare gratuitamente, mentre in altre dovrai pagare una fee. Queste fee servono per essere distribuite nelle gare gratuite e permettere a tutti di entrare nel gioco e vincere dei premi, che, ovviamente, saranno minori rispetto a quelli delle gare a pagamento.

Una parte di percentuale delle fee proverrà anche da tutto il mercato di compravendita dei polli NFT per poter distribuire più premi e anche di grande valore. I premi saranno suddivisi tra i primi tre vincitori di una gara: chi arriverà primo otterrà il 55%, il secondo il 30% il terzo il 15% della vincita.

Ricorda che ogni pollo performa in maniera diversa in base al tipo di terreno della gara, quindi la domanda da porsi è: Sei sicuro che il tuo pollo sia quello giusto per questo tipo di terreno?

 

Per rispondere a questa domanda non ti resta che scoprirlo giocando.

Qui, ti lascio il link del sito di Chicken Derby in cui puoi trovare tutte le info dell’articolo che hai appena letto.

Se ti ho incuriosito con questi concetti puoi fare un giro sul mio Blog per trovarne altri che potrebbero interessarti!

Dai un'occhiata agli altri articoli

Scarica la guida gratuita
"tesoro nft"

Impara le basi per essere profittevole in un mercato ad alto rischio

Ciao, bentornato!