IL PORTALE INTERNAZIONALE SUGLI NFT

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

Ottenere NFT Gratis: pro e contro dei progetti Free Mint

Di free mint ce ne sono tanti. Ma perché li fanno e, soprattutto, conviene parteciparvi? 

Forse questo ha attirato la tua attenzione e ne sei stato attratto, ma un grillo nella testa ti ha detto: “Gratuito?

Perché dovrebbero dare degli NFT gratuitamente? Dov’è la fregatura?”.

Questo è un ottimo ragionamento, ma la realtà è che esistono davvero dei free mint e la domanda giusta è: Perché uno sviluppatore dovrebbe offrire il proprio NFT e il proprio progetto gratis al mint?

Oggi ti fornirò la risposta a queste domande e vedremo insieme quali sono i pro e i contro di un free mint sia per i compratori che per i creatori.

Tabella dei Contenuti

I vantaggi degli NFT Gratis

Anche se può sembrare folle fare FREE MINT di NFT, in realtà è un ottimo modo per gli sviluppatori di attirare nuovi utenti e per i partecipanti di spendere poco e avere la possibilità di guadagnare anche tanto, rischiando davvero qualche $. Andiamo a vedere quali sono i 2 punti principali che spingono i creatori a fare i free mint e gli utenti a partecipare.

Innanzitutto un free mint dà la possibilità di mettere in commercio gratuitamente il proprio NFT agli utenti che dovranno solo pagare una piccola fee che generalmente si aggira intorno ai 0.01 ETH.

I creatori dei progetti free mint spingono molto sulle loro collezioni perché riescono a guadagnare dalle vendite del mercato secondario: se il progetto funziona bene e vengono venduti gli NFT a mercato secondario, gli sviluppatori prendono, solitamente, il 10% di fee per ogni scambio tra gli utenti.

Questo è anche un punto a favore per te: ad esempio se ricevi un token pagando solo le gas fee e lo rivendi a 0.1 ETH, ad esempio, avrai guadagnato 0.09 ETH contando il 10% di fee che andrà al creatore (il 10% di 0.1 ETH).

Se sei interessato ad un progetto e vuoi partecipare al free mint ti consiglio di mantenere controllato il server Discord perché, generalmente, un progetto iniziato con un free mint e che funziona si evolve con un nuovo mint a pagamento; e questo secondo mint aiuta il progetto e la collezione ad acquistare maggiore valore.

NFT gratuiti: svantaggi

nft gratis svantaggi

Ora analizziamo i contro e i possibili rischi di un free mint utilizzando un esempio per capire meglio.

Il punto fondamentale che va contro i free mint e dal quale si possono scatenare una serie di eventi negativi riguarda il valore percepito degli NFT.

Un esempio di progetto mintato ormai da qualche mese e che tutt’oggi non ha ancora preso piede è Johnny Shiitake. Dopo la sua uscita, il floor price era di 0.003 ETH e ad oggi il floor price non viene neanche fornito perché le vendite sono quasi del tutto scomparse da mesi.

Come trovare i free mint

Ma come trovare gli NFT gratis? Ora che conosci i vantaggi e i rischi che stanno dietro i free mint, ti mostro il sito che puoi utilizzare per trovarli: https://degenmint.xyz/
Con questo sito potrai trovare tutti i progetti che stanno effetuando il mint negli ultimi minuti selezionando in alto a sinistra l’arco temporale che vorrai. Inoltre, per ogni progetto, sono elencati tutti i link dei social dello stesso. E…. Attenzione agli scam.

PS: Ricordati sempre di valutare molto bene un progetto prima di lanciarti in un free mint, quindi controlla chi sono gli sviluppatori, guarda l’attività della community, etc… Insomma tutti quei fattori che indicano quanto è valido un progetto. Se sei interessato all’argomento, puoi leggere questo articolo.

Se ti ho incuriosito con questi concetti puoi fare un giro sul mio Blog per trovarne altri che potrebbero interessarti!

Chi è Andrea Biancolli

Andrea Biancolli è un Nomade Digitale, appassionato di nuove tecnologie e nel mondo Blockchain e del web3 dal 2016.

È un Self Publisher ed investitore di successo nel mondo NFT e grazie a questa sua dote, durante gli anni si è formata intorno a lui una community di persone interessate agli NFT, conosciuti come gli Akers.

È inoltre autore del libro “Ma che Sei un Aker: gli NFT Spiegati a Modo Mio” disponibile su Amazon

Dai un'occhiata agli altri articoli

Ricevi il corso di 10 giorni gratis sugli nft

Impara le basi per essere profittevole in un mercato ad alto rischio

Ciao, bentornato!