IL PORTALE INTERNAZIONALE SUGLI NFT

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

IL SITO DI RIFERIMENTO SUGLI NFT PER GLI ITALIANI NEL MONDO

Progetto con visione long

Siamo entrati nella settimana centrale del mese di Maggio, siamo quindi a metà mese e vediamo che dati ci fornisce il mercato nft. 

Per quanto riguarda i volumi scambiati quotidianamente, il mercato continua a restare parecchio stabile intorno alla fascia dei 5-6 milioni di dollari scambiati giornalmente. 
Al momento, il dato relativo ai volumi scambiati mensilmente, si muove intorno al 35% rispetto ai volumi scambiati nel mese precedente, confermando per ora il trend decrescente.

Dando uno sguardo al numero di nft venduti mensilmente, attualmente il dato si attesta intorno al 20% rispetto a quanto visto nel mese di Aprile. 

Negli ultimi giorni, analizzando il dato relativo al numero di collezioni rilasciate giornalmente, questo si è leggermente rialzato, tornando intorno al range delle 100-150 collezioni nuove lanciate giornalmente. 

Blur continua imperterrito ad essere il marketplace che muove più volumi fra tutti. 


NEWS DAL MERCATO NFT:

  • LooksRare ha annunciato un nuovo sistema di raffle in cui gli utenti possono pagare una piccola somma per partecipare e avere la possibilità di vincere NFT di valore e $LOOKS come premi.

  • Beeple e VeeFriends hanno collaborato per rilanciare una nuova collezione NFT e airdropparla ad alcuni holder degli NFT di Beeple e di VeeFriends. La nuova collezione, rappresenta un NFT dell’iconica serie Everyday di Beeple di Maggio 2022.

  •  

    Il progetto Gutter Cat Gang annuncia una nuova collaborazione con LaMelo Ball e Puma Basketball, tramite un post piuttosto criptico.

Progetto con visione long

La situazione attuale del mercato NFT continua, dopo diversi giorni, a rimanere sempre molto stabile, proseguendo in maniera costante il trend decrescente che stiamo documentando in queste ultime newsletter. 

Gli attuali volumi bassi e il basso numero di nft scambiati, stanno facendo patire diversi progetti che sono presenti a mercato da diverso tempo e non.

Con questo però, non vuol dire che i progetti seri, che vogliono dare valore agli holder, non debbano continuare a costruire, sempre se ovviamente è loro interesse farlo. 

Fra la mole di progetti che sono usciti da diverso tempo a mercato, e i nuovi progetti che continuano a uscire quotidianamente, continuiamo a seguire con curiosità e interesse un progetto di cui abbiamo parlato già in precedenti newsletter. 

Stiamo parlando di Opepen, il secondo progetto ufficiale lanciato da Jack Butcher che negli ultimi mesi, ha fatto parecchio parlare di se. 
Dopo la forte crescita che ha avuto grazie a un annuncio proprio dell’artista, che insinuava l’utilizzo di Opepen come PFP del suo ecosistema, il progetto è arrivato a toccare anche 0.9-1ETH, per poi tornare dopo un po di tempo intorno alla fascia di prezzo di circa 0.15-0.2ETH. 

Nel mentre, in questo lasso di tempo, il progetto ha avuto degli sviluppi interessanti, che attualmente sono ancora in fase di sviluppo. 
C’è stato un primo reveal degli Opepen, che li ha di fatto differenziati per “EDIZIONE” (40-20-10-5-4-1-) e successivamente, è iniziato il vero e proprio reveal artistico. 

Ci saranno 200 Set che riveleranno l’arte di 80 Opepen per ogni set (totale 16K). 
I primi due set sono già stati rivelati (quindi sono stati rivelati 160 Opepen) e l’artista del primo set è proprio Jack Butcher, mentre per il secondo set l’artista è SD 2.1. 

Fra questi, c’è da menzionare che il floor price attuale del primo set da 80 pz (artista Jack Butcher) si aggira al momento intorno a 14.85ETH, con la vendita più alta fatta 11 ETH, e che quesi 80 in particolare, sono e saranno dei Grails nel mondo NFT.

Non è ancora chiaro quando i restanti 198 set rimanenti verranno rivelati, ne quanto tempo richiederà rivelare tutti e 198 i set, ma ciò che pensiamo noi al momento, è che questo progetto potrebbe attrarre su di se l’attenzione degli investitori sia per le fondamenta che ha e che abbiamo già documentato più volte in precedenti newsletter, ma in particolar modo se per i restanti 198 set, dovessero essere annunciate collaborazioni con artisti rinomati nel mondo degli NFT, come XCOPY per citarne uno e fare un esempio, e se l’arte rivelata sarà variegata. 

Questo è solamente un nostro pensiero / visione che abbiamo del progetto che è scaturito dal fatto che Jack Butcher è un personaggio visto molto bene all’interno del mondo NFT e apprezzato, dunque le potenziali connessioni potrebbero esserci, e dal fatto che il secondo set è stato affidato a un altro artista. 
Non è detto che il nostro pensiero rispecchierà quelli che saranno gli sviluppi del progetto successivamente, dunque è importante seguire il progetto per capire quali saranno i futuri annunci. 

Al momento, il floor price di Opepen dopo aver mantenuto bene il range di 0.15-0.17, è tornato agli attuali 0.3ETH, in questo caso la nostra visione su questo progetto è prettamente long term.

Ti ricordiamo che hai accesso alle chat riservate premium.

Da utente premium ciò che devi fare è loggarti semplicemente su questo sito:

https://blockchainftitalia.com/store/member

Richiedendo il recupero della password tramite il bottone di password dimenticata.

Riceverai una email dal sistema per reimpostare la tua password.
Se non dovessi ricevere l’email entro 5 minuti dalla richiesta nemmeno in spam contattaci rispondendo a questa email e ti aiuteremo nel processo. 

 

Una volta reimpostata la password, accedi alla tua nuova area privata dallo stesso link e, dopo aver guardato il video che trovi sulla destra, clicca sul pulsante “Login con Discord” per ricevere il ruolo!

Sei pronto per passare al next level?

Puoi entrare in Elite acquistando l’Aker Elite Pass dal link qui sotto

 https://opensea.io/collection/aker-elite-pass

TRE REGOLE DA LEGGERE IN OGNI REPORT: 

1) Ricordati sempre di non entrare in progetti perchè li leggi in questo report, ma informati, analizza, studia, partecipa attivamente nei canali Discord Dedicati.

Solo allora sarà possibile fare un ingresso a mercato pienamente consapevole.

2) Prendi sempre profitto 

3) Rileggi le prime due regole 

Chi è Andrea Biancolli

Andrea Biancolli è un Nomade Digitale, appassionato di nuove tecnologie e nel mondo Blockchain e del web3 dal 2016.

È un Self Publisher ed investitore di successo nel mondo NFT e grazie a questa sua dote, durante gli anni si è formata intorno a lui una community di persone interessate agli NFT, conosciuti come gli Akers.

È inoltre autore del libro “Ma che Sei un Aker: gli NFT Spiegati a Modo Mio” disponibile su Amazon

Dai un'occhiata agli altri articoli

Ciao, bentornato!